
Quando ci si immette in un mondo poco conosciuto si può farlo in punta di piedi oppure con un sonoro fragore. Penso che la prima delle due alternative mi rispecchi di più.
Per cominciare quindi ho scelto una ricetta semplice semplice, ma ricca ricca di sapore e con piacevole contrasto di consistenze. Una tortina dal gradevole aroma di caffè, soffice, con pere intere, che io ho scelto di fare in versione plum-cake, ma che può essere riprodotta a piacere anche utilizzando una tortiera tonda classica.
On air: Alicia Bridges - I Love The Nightlife
INGREDIENTI (per uno stampo classico da plum-cake da 30cm)
- 250g farina 00 debole
- 3 uova grandi
- 250g zucchero di canna Demerara (o altro a piacere)
- 150g ricotta vaccina fresca
- 100g latte fresco
- 1 cucchiaio da tavola di caffè solubile
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di mezza bacca)
- 1 busta di lievito per dolci (16g)
- 1 pizzico di sale
- 3 pere Abate non eccessivamente mature

Montare a lungo le uova con lo zucchero in planetaria oppure utilizzando un frullino elettrico. Devono risultare gonfie e spumose, quindi continuare per almeno 10′. Nel frattempo in una ciotola mischiare con una frusta la ricotta insieme al latte ed alla polvere di caffè solubile. Quando le uova sono ben montate, aggiungere il composto di latte e ricotta e mescolare bene sempre con le fruste a bassissima velocità. Aggiungere la vaniglia, il sale e la farina precedentemente setacciata insieme al lievito, mescolando brevemente giusto il tempo di rendere l’impasto omogeneo. Imburrare ed infarinare bene lo stampo da plum-cake e versarvi il composto. Sbucciare le 3 pere lasciandole intere e posizionarle una in fila all’altra affondandole nell’impasto al caffè (se le pere non avessero una base di appoggio stabile, come le mie, conviene tagliare l’ultimo mezzo cm sul fondo, di modo che una volta poggiate nello stampo mantengano la “stazione eretta”). Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 45′ (vale la prova stecchino). Una volta che lo stecchino esce asciutto, sfornare e far raffreddare nello stampo per un’oretta prima di sformare. A piacere spolverare di zucchero a velo e…ENJOY!

INGREDIENTS
- 250g plain flour
- 3 large eggs
- 250g cane sugar (raw if you want)
- 150g ricotta cheese
- 100g milk
- 1 spoon instant coffee
- 1 teespoon vanilla extract
- 16g baking powder
- a pinch of salt
- 3 pears
Whip eggs for a long time with sugar in the mixer or using an electric whisk. They must be swollen and foamy, then continue for at least 10′. Meanwhile, in a bowl, mix ricotta cheese with milk and instant coffee powder. When eggs are well whipped, add the mixture of milk and ricotta cheese and mix well at very low speed. Add vanilla, salt and flour previously sifted together with baking powder, briefly mixing just to make the mixture homogeneous. Grease and flour well the plum-cake mold and pour the mixture into it. Peel 3 pears and place one in a row to the other by sinking them into the coffee dough (if the pears do not have a stable base, like mine, it’s better to cut the last half cm on the bottom, so that once placed in the mold, they keep the “upright station”). Bake in preheated oven at 170° for about 45′. Once the toothpick comes out dry, take the pan out of the oven and let the cake cool. If you like, sprinkle with powdered sugar and … ENJOY!
A presto, Federica