Smacafam

Un classico del Carnevale in Trentino, questa facilissima torta di farina, latte e uova viene ingolosita da pezzi di lucanica fresca, sbriciolata nell’impasto. La base, che prende il nome di Torta Simona, può essere anche farcita con mele e zucchero o solamente zucchero, ma queste sono altre storie. On air: Brenda Lee – Break It […]

Continua a leggere

Tortel di patate

Un articolo estremamente dettagliato su una delle ricette più buone del nostro territorio, tipica della Val di Non. Gli ingredienti sono due o massimo tre (c’è chi non aggiunge la farina) e vanno assolutamente fritti. Le gustose alternative, di cui vi parlerò in altri articoli, sono la torta di patate (versione non fritta ma cotta […]

Continua a leggere

Spätzle di spinaci

Il classico dei classici della nostra regione, che spesso viene comprato già pronto perché non si sa quanto sia facile e veloce farlo in casa: tutto insieme nel frullatore, acqua che bolle e in 5′ sono cotti e serviti nel piatto. Qui la versione con spinaci: non ne potrete più fare a meno. On air: […]

Continua a leggere

Pound Cake

Il dolce perfetto per la colazione, figlio della tradizione inglese e più in generale del Nord Europa. Morbido ma corposo, ricco di burro e profumato con la vaniglia. Senza lievito come da ricetta purista. Non vi deluderà. On air: Mike Oldfield – Guilty INGREDIENTI (per 1 stampo da plum-cake 20×10 cm) *Condizione necessaria alla riuscita […]

Continua a leggere

Kaiserschmarrn

Questo dolce, tipico dei masi di montagna altoatesini, è talmente buono che non potete non provarlo. Si gusta come calorico fine pasto, oppure per una merenda rigenerante. Che siate seduti su un tavolo di legno in Val Pusteria oppure appoggiati al bancone della cucina della vostra casa a Milano, l’unica reazione possibile sarà chiudere gli […]

Continua a leggere

Pizza scrocchiarella romana

Addentate questa pizza in piedi, coi gomiti appoggiati sul bancone della cucina, ascoltando ottima musica e sorseggiando un calice di vino altrettanto ottimo. Il profumo della pizza cotta sulla pietra. Il tepore che fuoriesce dal forno lasciato aperto. La farina e l’olio che vi resteranno sulle dita. Tutti i sensi ampiamente soddisfatti. On air: Bebu […]

Continua a leggere

Strudel con pasta frolla

Per descrivere il sapore paradisiaco di questo strudel una parola è troppa e due sono poche. Meglio riempirsi la bocca, non dire nulla e chiudere gli occhi, gustandolo fino all’ultimo morso. Trovate la ricetta trentina con pasta tirata qui e la ricetta della Valle Aurina qui. On air: Paul McCartney & Wings – My Love […]

Continua a leggere

Canederli di spinaci

I canederli sono l’emblema di tutto il Trentino/A.A. Un piatto della tradizione povera, fatto con pane raffermo, uova, un po’ di cipolla e dello speck o lucanica, se si era fortunati (versione tradizionale qui). La versione con spinaci è molto diffusa: ricorda gli strangolapreti trentini (che ho appena pubblicato qui), che sono però fatti con […]

Continua a leggere

Pasta e fagioli alla trentina

Fatevi scaldare dal dolce tepore del sole, dalla brezza di un vento caldo, dall’abbraccio di chi vi vuole bene davvero, da un sorriso amico, dalle pregnanti note di Adolf Stern, dai ricordi di un tempo che fu e nonostante tutto non passerà mai, dal profumo di una pasta e fagioli che sobbollisce sul fuoco. On […]

Continua a leggere