Basini de Trent

Lo avreste detto che gli antenati dei macarons fossero tutti trentini? Nemmeno io. Risalgono addirittura al 1500 e sono decisamente poco conosciuti, dagli stessi abitanti del nostro territorio. Con questa ricetta, mio riadattamento di quella di Alessandro Gilmozzi, potrete riscoprire questo gusto antico, inedito e dimenticato. La tradizione li vuole accoppiati con semplice cioccolato fondente […]

Continua a leggere

Biscotti Tiramisù

E pensare che quando ho creato questo blog pubblicavo quasi un biscotto al giorno! Questo sarà l’anno del riscatto, della rivalutazione degli emarginati. Iniziamo con questi biscotti, ottimi da soli, ma farciti ancora più buoni.La ricetta è della grintosa Monique D’Anna, che sforna, oltre a queste delizie, foto superlative. La ricetta è presa dal suo […]

Continua a leggere

Tegole valdostane

In un periodo che porta a riflettere e a riconsiderare il proprio posto nel mondo, prendetevi una pausa per il tè delle 5, accompagnato da questi biscottini. Tipici della Valle D’Aosta (così ci leviamo il pensiero della regione del mese), col gusto corposo di nocciole e mandorle, vi conquisteranno al primo morso, cui seguiranno molti […]

Continua a leggere

Biscotti cuor di mela

In Trentino è tornata la neve, a coprire come coltre bianca le cime delle montagne. Come lo zucchero a velo che si posa su questi deliziosi biscottini. I cuor di mela sono un classico, conosciuto da tutti. La mia versione è più creativa e raffinata, ottima per quando si deve servire una merenda ad ospiti […]

Continua a leggere

Baci di dama all’albicocca

“Two is megl’ che one” non può che derivare da questo biscotto, senza ombra di dubbio. Due friabili biscotti alle nocciole (o mandorle) sono uniti da una goccia di cioccolato fondente, formando un dolcetto che, nato in Piemonte, è ben presto espatriato in ogni dove. E ne ha ben donde. Oggi propongo, a lato di […]

Continua a leggere

Biscotti glassati al cioccolato bianco e nocciole

Nei miei programmi avrei voluto proporre un intero menù di Natale, ma sfortunatamente ho realizzato il 23 dicembre che cucinare, fotografare e scrivere ricette per antipasto, primo, secondo e dolce in 2 giorni era veramente impossibile. In compenso, per i sacchettini di biscotti natalizi, quest’anno ho scelto qualcosa di originale: questi biscotti (fatti con la […]

Continua a leggere

Frollini al limone (veg)

Solitamente i dolci veg vengono associati a prodotti privi di gusto, che non allacciano nemmeno le scarpe ai fratelli tradizionali. La smentita ufficiale viene da questa ricetta. Questi frollini al limone sono un sogno. Friabili, profumatissimi, tanto che vi sarà impossibile mangiarne solo uno. Sono senza uova e senza latticini, quindi adatti anche agli intolleranti. […]

Continua a leggere

Zaletti veneziani (Zaeti)

Carissimi, ogni mese (a partire da settembre) è dedicato ad una specifica regione italiana. Mi salvo in corner, in questo ultimo giorno di novembre, con il Veneto e i suoi zaletti (zaeti, nel dialetto tradizionale). Sono dei biscotti a base di farina di mais e uvetta, e vengono preparati diversamente a seconda della provincia: a […]

Continua a leggere