In Trentino è tornata la neve, a coprire come coltre bianca le cime delle montagne. Come lo zucchero a velo che si posa su questi deliziosi biscottini.
I cuor di mela sono un classico, conosciuto da tutti. La mia versione è più creativa e raffinata, ottima per quando si deve servire una merenda ad ospiti speciali.
La pasta frolla all’olio è molto comoda perché non richiede riposo in frigo ed inoltre mantiene perfettamente la forma in cottura, così otterrete un decoro semplicemente perfetto. Buon divertimento.

On air: Billy Paul - Only The Strong Survive

INGREDIENTI (per circa 20 biscotti)

Per la frolla:

  • 300g farina 00 debole
  • 90g zucchero semolato
  • 90g olio di semi di girasole (o mais)
  • 1 uovo grande
  • 1 tuorlo
  • 2g lievito per dolci
  • 1g sale
  • 1 cucchiaino di estratto puro di vaniglia

Per il ripieno:

  • 3 mele (io Golden Delicious)
  • 1 cucchiaio di zucchero integrale di canna
  • 1 cucchiaio di maraschino (facoltativo)
  • scorza grattata di 1 limone biologico

Per la finitura:

  • zucchero a velo

Per la frolla: in una ciotola (si può fare anche in planetaria, munita di foglia, ma è facilissimo a mano) inserire uovo, tuorlo, olio, vaniglia, zucchero e sale. Mescolare con una forchetta per amalgamare il tutto. Setacciare insieme farina e lievito, quindi aggiungerli ai liquidi ed impastare bene fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto.
Questa pasta frolla all’olio può essere stesa immediatamente, senza riposo in frigorifero.

Per il ripieno: pelare le mele, detorsolarle e tagliarle a pezzi. Cuocerle in un pentolino su fiamma dolcissima, insieme a zucchero, limone e liquore (se piace). Quando saranno sfatte, allontanare dal fuoco e far raffreddare bene.

Stendere metà della frolla sopra ad un foglio di carta forno quindi inciderla con un coppapasta da 6cm di diametro. Disporre al centro di ogni disco un cucchiaio di mele.
Stendere la restante pasta sopra un altro foglio di carta forno, quindi inciderla con l’apposito attrezzo per losanghe. Con delicatezza divaricare le losanghe e poggiarle sopra ai dischetti fatti in precedenza. Ripassare il coppapasta sopra alle losanghe per ultimare i biscotti.
Disporli su una teglia ricoperta di carta forno e cuocerli in forno statico preriscaldato a 175°C per 12-13′: regolarsi col proprio forno, i biscotti devono dorarsi senza scurire.
Sfornare, far raffreddare, quindi spolverare con zucchero a velo e servire.
Conservare sotto una campana di vetro lontano dall’umidità.

ENJOY!

APPLE FILLED COOKIES

INGREDIENTS (for about 20 cookies)

For the shortcrust pastry:

  • 300g pastry flour
  • 90g caster sugar
  • 90g sunflower oil (or corn oil)
  • 1 egg, large
  • 1 egg yolk
  • 2g baking powder
  • 1g salt
  • 1 teaspoon pure vanilla extract

For the filling:

  • 3 apples (I used Golden Delicious ones)
  • 1 tablespoon cane sugar
  • 1 tablespoon maraschino liqueur
  • 1 grated lemon zest

For the finishing:

  • powdered sugar

For the shortcrust pastry: in a bowl (it can also be done in a stand mixer, equipped with the paddle attachment, but it is very easy by hand) insert egg, yolk, oil, vanilla, sugar and salt. Stir with a fork to mix everything. Sift together flour and baking powder, then add them to the liquids and mix well until you obtain a homogeneous and compact dough.
This shortcrust pastry can be rolled out immediately, without resting in the refrigerator.

For the filling: peel the apples, cored them and cut them into pieces. Cook them in a saucepan over a very gentle flame, together with sugar, lemon and liqueur (if you like it). When they are flaked, remove from the heat and let cool well.

Spread half of the shortcrust pastry on top of a sheet of parchment paper then cut discs with a 6cm diameter pastry cutter. Place a spoonful of apples in the center of each disc.
Spread the remaining dough over another sheet of parchment paper, then cut it with the special lozenge tool. Gently spread the lozenges and place them on the previously made disks. Pass the pastry cutter over the lozenges to finish the biscuits.
Place them on a baking tray covered with parchment paper and bake them in the preheated static oven at 175°C for 12-13′: biscuits must brown without darkening.
Remove from the oven, let cool, then sprinkle with powdered sugar and serve.
Store under a glass bell jar away from moisture.

ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...