Spätzle di spinaci

Il classico dei classici della nostra regione, che spesso viene comprato già pronto perché non si sa quanto sia facile e veloce farlo in casa: tutto insieme nel frullatore, acqua che bolle e in 5′ sono cotti e serviti nel piatto. Qui la versione con spinaci: non ne potrete più fare a meno. On air: […]

Continua a leggere

Rotolo di patate ripieno

Ricetta del cuore, cavallo di battaglia delle cene anni ’90 in casa della mia famiglia. Una sfida per aggiudicarsi l’ultima fetta: fortuna che i miei genitori sono sempre stati molto più generosi di me. (Ricetta senza glutine) On air: Chris de Burgh – High On Emotion INGREDIENTI (per 4 persone) Per il rotolo di patate: […]

Continua a leggere

Feta al forno

Avete presente quando passate giornate snervanti, combattendo nell’eterna giungla della vita, e alla sera non ci vedete più dalla fame? Questa ricetta potrebbe salvare in corner la serata: facile, veloce, economica, leggera e ricca di gusto. On air: Queen Samantha – The Letter INGREDIENTI (per 2 persone) In una pirofila da forno disporre la feta […]

Continua a leggere

Peperonata agrodolce

Avete presente quelle calde giornate di sole, in cui vi adagiate su un asciugamano in riva al lago, vi abbronzate, alternate momenti di lettura ad altri di dolce far niente, in cui l’unica preoccupazione è scegliere il colore dello smalto da mettere sui piedi o il vino da sorseggiare all’aperitivo? Beh, io no. A casa […]

Continua a leggere

Okonomiyaki (Pizza giapponese)

Da quando ho scoperto questo piatto giapponese, è diventato uno dei miei pranzi e cene preferiti. Il tempo di preparazione è di 30 minuti al massimo (forse qualcuno in più se avete un gattino che si struscia sulle vostre gambe per avere un pezzo di pancetta), e l’unica difficoltà è quella di reperire alcuni ingredienti. […]

Continua a leggere

Chicken Biryani

Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore, perché è tipica di una cucina (pakistana, persiana ed indiana) che personalmente adoro. Speziata, piccante, saporita, vi trasporterà col pensiero in terre lontane e saprà convincere e conquistare al primo boccone. Piatto unico, senza glutine e (omettendo lo yogurt) anche senza lattosio. On air: Ofra Haza – גורל […]

Continua a leggere

Canederli di spinaci

I canederli sono l’emblema di tutto il Trentino/A.A. Un piatto della tradizione povera, fatto con pane raffermo, uova, un po’ di cipolla e dello speck o lucanica, se si era fortunati (versione tradizionale qui). La versione con spinaci è molto diffusa: ricorda gli strangolapreti trentini (che ho appena pubblicato qui), che sono però fatti con […]

Continua a leggere

Pasta e fagioli alla trentina

Fatevi scaldare dal dolce tepore del sole, dalla brezza di un vento caldo, dall’abbraccio di chi vi vuole bene davvero, da un sorriso amico, dalle pregnanti note di Adolf Stern, dai ricordi di un tempo che fu e nonostante tutto non passerà mai, dal profumo di una pasta e fagioli che sobbollisce sul fuoco. On […]

Continua a leggere

Strangolapreti trentini

In Trentino-A.A. si susseguono da un po’ giornate grigie con pioggia, umidità e vento. L’unico modo per sopravvivere, ma proprio l’unico, è cercare di colorarle con del verde. il caldo colore della speranza, della famiglia, dei germogli che si fanno strada in primavera. Verde = spinaci. E spinaci si sa, in Trentino, = strangolapreti. Provateli, […]

Continua a leggere