Ricetta del cuore, cavallo di battaglia delle cene anni ’90 in casa della mia famiglia. Una sfida per aggiudicarsi l’ultima fetta: fortuna che i miei genitori sono sempre stati molto più generosi di me.

(Ricetta senza glutine)

On air: Chris de Burgh – High On Emotion

INGREDIENTI (per 4 persone)

Per il rotolo di patate:

  • 1 kg patate (meglio se a pasta bianca, come le Kennebek)
  • 150 g fecola di patate
  • 1 uovo
  • sale
  • 1 cucchiaino di noce moscata

Per il ripieno:

  • 200 g mozzarella
  • 100 g prosciutto cotto
  • 100 g foglie di spinacino fresco

Inoltre:

  • burro
  • formaggio grana
  • foglie di salvia
  • pepe

Lessare le patate fino a che risulteranno tenere se infilzate con una forchetta. Ancora calde (senza la necessità di sbucciarle), inserirle in uno schiacciapatate e ridurle in purea. Disporre le patate schiacciate in una ciotola, aggiungere l’uovo e mescolare bene con un cucchiaio. Salare, aggiungere la noce moscata quindi la fecola e impastare a mano, fino ad ottenere un panetto morbido al tatto ma non appiccicoso (in base alla consistenza delle patate, può essere necessario aggiungere 1 o 2 cucchiai di fecola in più).

Stendere un foglio di carta forno sul piano di lavoro, spolverarlo leggermente con della fecola e disporvi l’impasto di patate. Stenderlo col mattarello in un rettangolo dello spessore di 7-8 mm: l’impasto risulta essere morbido ma ben lavorabile e non appiccicoso.

Sul rettangolo ottenuto, lasciando un bordo di 2 cm, disporre il prosciutto a fette, quindi la mozzarella in pezzi (meglio se fatta scolare per 1 ora in precedenza) e le foglie di spinacino. Arrotolare il rotolo partendo dal lato lungo, disporre la chiusura sotto quindi chiudere la carta forno a caramella attorno al rotolo, serrando i lati con dello spago da cucina. Avvolgere il rotolo in un panno da cucina pulito, quindi disporlo in acqua bollente in una pentola capiente e far sobbollire su fiamma dolce per 30′ circa (io ho cotto nello stesso modo ma in forno a vapore).

Una volta cotto, estrarre il rotolo dal panno e dalla carta forno, affettarlo e disporre le fette in una pirofila imburrata. Spolverare con del grana grattugiato e a piacere disporre in superficie dei pezzetti di burro e delle foglioline di salvia, quindi cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per 15′, passando sotto il grill gli ultimi 5′.

Sfornare e servire, con una macinata di pepe.

A presto, Federica

2 risposte a "Rotolo di patate ripieno"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...