Il dolce perfetto per la colazione, figlio della tradizione inglese e più in generale del Nord Europa. Morbido ma corposo, ricco di burro e profumato con la vaniglia. Senza lievito come da ricetta purista. Non vi deluderà.

On air: Mike Oldfield – Guilty

INGREDIENTI (per 1 stampo da plum-cake 20×10 cm)

  • 185 g burro, a temperatura ambiente*
  • 300 g zucchero semolato**
  • 125 g uova, a temperatura ambiente*
  • 180 g farina 00 debole (W 150-180)
  • 90 g latte
  • semi di 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaio di estratto puro di vaniglia)
  • 2 g sale

*Condizione necessaria alla riuscita del dolce, quindi tirare fuori dal frigo uova e burro ALMENO 2-3h prima di utilizzarli. 125 g di uova sono circa 2 uova e mezzo: il consiglio è di rompere 3 uova in una ciotolina, sbatterle leggermente con una forchetta, quindi pesare la quantità richiesta.

**La quantità di zucchero sembra eccessiva, ma fidatevi, va bene così.

***Ricetta senza lievito: seguendo bene la procedura di montaggio di burro, zucchero e uova, si otterrà un dolce corposo ma soffice.

Mettere il burro nella ciotola della planetaria insieme allo zucchero ed alla vaniglia e montare con le fruste a velocità sostenuta per almeno 7-8′, spegnendo di quando in quando la macchina per riposizionare al centro con una spatola il composto che si deposita sui bordi della ciotola. Quando il composto sarà gonfio, spumoso e chiarissimo, iniziare ad aggiungere le uova, in 3 volte, facendo ben assorbire una dose prima di aggiungere la successiva (la velocità della planetaria deve essere sempre alta). Infine aggiungere la farina ed il sale, alternando al latte, sempre facendo ben assorbire una dose prima di passare a quella successiva ed avendo cura di iniziare e terminare con la farina. Il composto finale deve presentarsi perfettamente liscio, omogeneo, chiaro, soffice ma corposo.

Imburrare ed infarinare lo stampo scelto (se utilizzate i Nordic Ware raccomando sempre uno spray staccante). Versarci il composto, livellandolo in superficie con la spatola. Infornare in forno statico preriscaldato a 180°C, nella parte centrale del forno, e cuocere per 45-50′: vale la prova stecchino, che deve uscire asciutto; se ancora con residui di impasto, proseguire la cottura per alcuni minuti. Sfornare, attendere 15′, quindi girare lo stampo su una griglia per dolci, estrarre il dolce e farlo raffreddare completamente prima di affettare e gustare.

Accompagnare, se volete esagerare, con della panna semimontata non zuccherata, o con una leggera spolverata di zucchero a velo.

Si conserva perfettamente morbido per almeno 3 giorni, in un contenitore per alimenti o sotto una campana di vetro, al riparo dall’umidità.

La dose della mia ricetta è perfetta per uno stampo Nordic Ware da 6 cups come il mio. In alternativa utilizzare un normale stampo da plum-cake di dimensioni appunto 20×10 cm, oppure uno stampo tondo a cerniera da 20 cm di diametro.

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...