
Il classico dei classici della nostra regione, che spesso viene comprato già pronto perché non si sa quanto sia facile e veloce farlo in casa: tutto insieme nel frullatore, acqua che bolle e in 5′ sono cotti e serviti nel piatto. Qui la versione con spinaci: non ne potrete più fare a meno.
On air: Nomadi – Il Vento Del Nord
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 300 g di spinaci lessati (450g da freschi)
- 3 uova
- 100 g acqua
- 320 g farina 0
- sale
- 1 cucchiaino di noce moscata in polvere (opzionale)
Per condire:
- 250 mL panna fresca
- formaggio grana grattugiato
- pepe
In un food-processor o mixer con le lame inserire spinaci lessati, uova, acqua, farina, un cucchiaino di sale, la noce moscata (se piace): frullare fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Far bollire sul fuoco una pentola piena di acqua: quando raggiunge il bollore poggiarci sopra l’apposito attrezzo per spätzle. Versarci il composto di spinaci e far cadere gli gnocchetti nell’acqua: quando vengono a galla scolarli con una schiumarola e tuffarli nel condimento.
Si possono condire con burro fuso e salvia oppure, come ho fatto io, con panna, scaldata in una padella antiaderente: versarci gli spätzle, rigirarli per qualche minuto su fiamma vivace, quindi aggiungere del formaggio grana grattugiato, una macinata di pepe e servire. Si può aggiungere anche dello speck croccante, cotto a listarelle in una padella antiaderente a fiamma viva.
ENJOY!

A presto, Federica