Tortel di patate

Un articolo estremamente dettagliato su una delle ricette più buone del nostro territorio, tipica della Val di Non. Gli ingredienti sono due o massimo tre (c’è chi non aggiunge la farina) e vanno assolutamente fritti. Le gustose alternative, di cui vi parlerò in altri articoli, sono la torta di patate (versione non fritta ma cotta […]

Continua a leggere

Granola con albicocche e mirtilli

Una buonissima granola da tuffare nello yogurt della mattina, per evitare di comprare quelle in commercio. Croccante, deliziosa, potete profumarla con della cannella o sostituire ingredienti a piacere. On air: Francesco De Gregori – Un Angioletto Come Te INGREDIENTI Consigli golosi: – Potete sostituire mandorle e nocciole con altra frutta secca, pari peso: noci, anacardi, […]

Continua a leggere

Pane libanese

Dopo aver pubblicato la ricetta dell’hummus, ecco il pane perfetto per accompagnarlo. Una specie di piada, cotta in padella, morbidissima e con le classiche bolle in superficie. L’impasto è facilissimo e dopo la lievitazione si cuoce subito. Riceverete i complimenti di tutti i vostri ospiti. On air: Madleen Kane – Rough Diamond INGREDIENTI (per 4 […]

Continua a leggere

Hummus di ceci

L’hummus di ceci è da anni uno dei miei piatti del cuore. Lo adoro e lo propongo spesso come antipasto alle cene con amici. Questa è la mia versione, che secondo me rappresenta un connubio ben calibrato di cremosità, acidità e sapori. On air: Boney M. – Kalimba De Luna INGREDIENTI (per 1 antipasto da […]

Continua a leggere

Pizza scrocchiarella romana

Addentate questa pizza in piedi, coi gomiti appoggiati sul bancone della cucina, ascoltando ottima musica e sorseggiando un calice di vino altrettanto ottimo. Il profumo della pizza cotta sulla pietra. Il tepore che fuoriesce dal forno lasciato aperto. La farina e l’olio che vi resteranno sulle dita. Tutti i sensi ampiamente soddisfatti. On air: Bebu […]

Continua a leggere

Peperonata agrodolce

Avete presente quelle calde giornate di sole, in cui vi adagiate su un asciugamano in riva al lago, vi abbronzate, alternate momenti di lettura ad altri di dolce far niente, in cui l’unica preoccupazione è scegliere il colore dello smalto da mettere sui piedi o il vino da sorseggiare all’aperitivo? Beh, io no. A casa […]

Continua a leggere

Okonomiyaki (Pizza giapponese)

Da quando ho scoperto questo piatto giapponese, è diventato uno dei miei pranzi e cene preferiti. Il tempo di preparazione è di 30 minuti al massimo (forse qualcuno in più se avete un gattino che si struscia sulle vostre gambe per avere un pezzo di pancetta), e l’unica difficoltà è quella di reperire alcuni ingredienti. […]

Continua a leggere

Focaccia senza glutine

Chi osa accendere il forno in piena estate? Io, da quando vivo in altura. Ed anzi, vi dirò, a fine cottura lo tengo spalancato di modo che tutto il caldo mi inondi la casa. Ad ogni modo, anche abitassi ad altitudini marine, ci farei un pensierino di accenderlo per questa ricetta. Otterrete una focaccia completamente […]

Continua a leggere

Patate rustiche al forno

Ricetta che avevo salvato molto tempo fa dal blog Cookieandkate. Patate croccanti fuori e morbidissime dentro: una bontà unica, per un vero brunch con le persone che amate. Unica accortezza: sono da mangiare calde appena fatte! On air: Aztec Camera – All I Need Is Everything INGREDIENTI (per 1 teglia da forno) 6 patate di […]

Continua a leggere