Pane libanese

Dopo aver pubblicato la ricetta dell’hummus, ecco il pane perfetto per accompagnarlo. Una specie di piada, cotta in padella, morbidissima e con le classiche bolle in superficie. L’impasto è facilissimo e dopo la lievitazione si cuoce subito. Riceverete i complimenti di tutti i vostri ospiti. On air: Madleen Kane – Rough Diamond INGREDIENTI (per 4 […]

Continua a leggere

Focaccia senza glutine

Chi osa accendere il forno in piena estate? Io, da quando vivo in altura. Ed anzi, vi dirò, a fine cottura lo tengo spalancato di modo che tutto il caldo mi inondi la casa. Ad ogni modo, anche abitassi ad altitudini marine, ci farei un pensierino di accenderlo per questa ricetta. Otterrete una focaccia completamente […]

Continua a leggere

Torta al testo umbra con stracchino, crudo e fichi

In questo periodo ho ritrovato il piacere di impastare a mano, senza planetaria. Percepire l’impalpabilità della farina sotto le dita, sporcarsi le mani ma soprattutto sentire i palmi in fiamme dopo 10′ di impasto. Questo classicone umbro rientra alla perfezione nella sfilza delle ricette tranquillamente lavorabili senza alcuna macchina. Si tratta di una sorta di […]

Continua a leggere

Naan (Pane indiano)

Se, come me, non siete mai stati in India, avete tutto il diritto di pensare che il loro cibo sia sulla falsariga di quello del palazzo di Pankot (Indiana Jones e il tempio maledetto), ossia: brodo di occhi e cervello di scimmia semifreddo. Questo pane, che io ho assaggiato in qualche ristorante indiano (il cui […]

Continua a leggere

Ciabatte rustiche con pomodori e cipolle

Da un po’ non vi deliziavo con una ricetta di Giorilli, quindi ne ho rispolverato una fatta altre volte, ossia le sue ciabatte rustiche, e le ho farcite con cipolle, pomodori e olive. Sono invitantissime da servire a fette nei cestini del pane, per deliziose merende salate o in buffet gourmet. Croccanti fuori e alveolate […]

Continua a leggere

Pagnotta di semola con lievito madre

Niente dà più soddisfazione del pane fatto in casa con le proprie mani. L’attesa. La lievitazione. Vederlo sbocciare in forno. Per questo lievitato ho scelto il meglio: il mio lievito madre, una semola di grano duro Senatore Cappelli di altissima qualità, una maturazione in frigorifero, cottura su pietra refrattaria. Nato dall’idea di riprodurre in casa […]

Continua a leggere

Pan Carrè al pomodoro

Estate è colore. E questo pane in cassetta è coloratissimo: la salsa di pomodoro conferisce un colore stupendo, con un sapore delicatissimo. Perfetto per le tartine dei vostri aperitivi, nei buffet di compleanno in compagnia, per creare sandwich per il pranzo al sacco.La ricetta è mia, perché ogni tanto mi diverto a buttare ingredienti a […]

Continua a leggere