Dopo aver pubblicato la ricetta dell’hummus, ecco il pane perfetto per accompagnarlo. Una specie di piada, cotta in padella, morbidissima e con le classiche bolle in superficie. L’impasto è facilissimo e dopo la lievitazione si cuoce subito. Riceverete i complimenti di tutti i vostri ospiti.

On air: Madleen Kane – Rough Diamond

INGREDIENTI (per 4 pani)

Per l’impasto:

  • 300 g farina 0
  • 180 g acqua
  • 10 g olio extravergine di oliva
  • 3 g lievito di birra secco (9 g se fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per la farcitura:

  • ghee (burro chiarificato) oppure olio extravergine di oliva
  • semi di sesamo
  • timo o prezzemolo fresco

In una ciotola versare la farina, il lievito secco, lo zucchero ed il sale. Fare un buco al centro e versarci l’olio e gradatamente l’acqua, mescolando a mano. Impastare prima in ciotola quindi sul piano di lavoro per circa 5′, ottenendo un bell’impasto liscio. Darci la forma di una palla, metterlo in una ciotola, coprire con pellicola e far lievitare fino al raddoppio in luogo tiepido.

Una volta lievitato, sgonfiare l’impasto e dividerlo in 4. Dare ad ogni pezzo la forma di una pallina, quindi stenderle col mattarello in una forma che ricordi un triangolo, ad uno spessore inferiore a 5 mm: organizzatevi di modo da stendere una porzione mentre cuoce quella precedente.

Scaldare sul fuoco una padella antiaderente, quindi disporvi una piada alla volta e cuocerla su fiamma media, fino a che compaiono sulla superficie delle bolle (1-2′). Girare sull’altro lato e cuocere ancora per 1-2′, fino a che le bolle si saranno ambrate dando il caratteristico aspetto al pane. A cottura ultimata spennellare la superficie di ogni pane con ghee (burro chiarificato) oppure olio extravergine, e guarnire con semi di sesamo e foglioline di timo o prezzemolo. Proseguire con la cottura di ogni piada, impilando via via i pani cotti su un piatto, coprendo con un panno da cucina. Servire ben caldo.

ENJOY!

LEBANESE BREAD

INGREDIENTS (for 4 breads)

For the dough:

  • 300 g all-purpose flour
  • 180 g water
  • 10 g extra virgin olive oil
  • 3 g dry yeast (9 g if fresh)
  • 1 teaspoon sugar
  • 1/2 teaspoon salt

For the stuffing:

  • ghee (clarified butter) or extra virgin olive oil
  • sesame seeds
  • fresh thyme or parsley

In a bowl pour the flour, dry yeast, sugar and salt. Make a hole in the center and pour in the oil and water gradually, mixing by hand. Knead first in a bowl then on the work surface for about 5′, obtaining a nice smooth dough. Give it the shape of a ball, put it in a bowl, cover with plastic wrap and let it rise until doubled in a warm place.

Once risen, deflate the dough and divide it into 4. Give each piece the shape of a ball, then roll them out with a rolling pin in a shape that resembles a triangle, to a thickness of less than 5 mm: organize yourself so as to roll out a portion while the previous one is cooking.

Heat a non-stick pan on the stove, then place one bread at a time and cook it over medium heat, until bubbles appear on the surface (1-2′). Turn on the other side and cook for another 1-2′, until the bubbles are brown giving the characteristic appearance of the bread. When cooked, brush the surface of each bread with ghee (clarified butter) or extra virgin olive oil, and garnish with sesame seeds and thyme or parsley leaves. Continue with the cooking of each flatbread, gradually stacking the cooked breads on a plate, covering with a kitchen towel. Serve hot.

ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...