
Per le colazioni lente delle domenica, per il religioso tè delle 5, per un picnic fuori casa, per la torta comoda da trasportare da portare ai colleghi, per un goloso fine pasto. Per questo e molto altro, una torta facile e buonissima: morbida sotto, con crumble croccante e frutta sopra.
On air: Eruption – One Way Ticket
INGERDIENTI (per uno stampo antiaderente tondo da 20 cm di diametro)
Per la base morbida:
- 100 g farina 00 debole
- 50 g zucchero semolato
- 50 g burro fuso
- 1 uovo grande
- 5 g lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semini di 1/2 bacca)
Per il crumble:
- 100 g farina 00 debole
- 50 g zucchero semolato
- 50 g burro
- 1 uovo piccolo
- 2 g lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Inoltre:
- 200 g prugne
- mandorle a lamelle
Per la base morbida: montare l’uovo con lo zucchero e la vaniglia con le fruste elettriche, fino a renderlo chiaro e spumoso. Sempre montando, aggiungere a filo il burro fuso, quindi la farina ed il lievito.
Per il crumble: nella ciotola della planetaria inserire burro freddo tagliato a cubetti e tutti gli altri ingredienti. Impastare con la foglia fino ad ottenere un composto a briciole (si può fare anche a mano, lavorando con la punta delle dita).
Imburrare ed infarinare una tortiera tonda da 20 cm (in alternativa, rivestirla con carta forno). Disporre sul fondo, distribuendolo in modo omogeneo, l’impasto morbido. Tagliare le prugne a metà, privarle del nocciolo e distribuirle sopra all’impasto soffice senza spingerle troppo in profondità, con la parte tagliata rivolta verso il basso. Distribuire il crumble negli spazi lasciati liberi dalle prugne e su tutto il bordo (l’impasto è abbondante quindi ve ne avanzerà). Distribuire alcune lamelle di mandorle sopra al crumble.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 30′, nella parte intermedia del forno. Sfornare, far intiepidire, quindi togliere dallo stampo e far raffreddare completamente su una gratella.
ENJOY!

A presto, Federica