Curd al mandarino

Ricetta facile per la classica crema spalmabile inglese, rivisitata al mandarino anziché al limone: richiede solo un po’ di pazienza per la cottura a bagnomaria. La ricetta originale prevede solo 4 ingredienti, ossia succo, zucchero, tuorli e burro. L’aggiunta di maizena, assolutamente opzionale, permette di ottenere una consistenza più densa, ottima per farcire biscotti e […]

Continua a leggere

Rotolo cuor di lampone

Dolcetto da weekend, con una pasta biscotto sofficissima che racchiude un cuore morbido di panna e lamponi (ma è possibile utilizzare anche fragole o altra frutta a piacere). Senza dubbio scenografico ma soprattutto delizioso. Mi sono ispirata ad un video giapponese scovato su YouTube. On air: Shakin’ Stevens – Because I Love You INGERDIENTI (per […]

Continua a leggere

Crostata crumble alle prugne

Per le colazioni lente delle domenica, per il religioso tè delle 5, per un picnic fuori casa, per la torta comoda da trasportare da portare ai colleghi, per un goloso fine pasto. Per questo e molto altro, una torta facile e buonissima: morbida sotto, con crumble croccante e frutta sopra. On air: Eruption – One […]

Continua a leggere

Sorbetto alla fragola

Una ricetta zero sforzo e massima resa, facilissima: richiede solo un buon frullatore per ottenere un sorbetto perfettamente spatolabile, praticamente 100% frutta, dal gusto intenso e profumato. In queste giornate di sole a 40°C, in cui io sono già riuscita ad ustionarmi, è il dolce perfetto, di sicura riuscita e senza alcun senso di colpa. […]

Continua a leggere

Strudel con pasta frolla

Per descrivere il sapore paradisiaco di questo strudel una parola è troppa e due sono poche. Meglio riempirsi la bocca, non dire nulla e chiudere gli occhi, gustandolo fino all’ultimo morso. Trovate la ricetta trentina con pasta tirata qui e la ricetta della Valle Aurina qui. On air: Paul McCartney & Wings – My Love […]

Continua a leggere

Risotto al limone e robiola con salsa di fichi

La coerenza è una caratteristica predominante dei nati sotto il segno del sagittario, tanto è vero che in gennaio inoltrato pubblichiamo ricette con i fichi, completamente incuranti del fatto che sul mercato non se ne trova manco l’ombra. (Per quando saranno tornati, questa ricetta è profumata ed interessante.) On air: Marcella Bella – E Quando […]

Continua a leggere

Torta Tenerina ai fichi

Inizio di una storia triste, anzi tristissima: avevo programmato un intero menù a base di fichi per il mese di settembre, completo dall’antipasto al dolce. Le ricette sono state effettivamente tutte preparate e scattate sul finire di agosto. Intorno a metà settembre “Fede, hai ben 2 settimane per pubblicarle tutte.” 28 settembre: “C’è tempo.” Ottobre: […]

Continua a leggere