Rotolo cuor di lampone

Dolcetto da weekend, con una pasta biscotto sofficissima che racchiude un cuore morbido di panna e lamponi (ma è possibile utilizzare anche fragole o altra frutta a piacere). Senza dubbio scenografico ma soprattutto delizioso. Mi sono ispirata ad un video giapponese scovato su YouTube. On air: Shakin’ Stevens – Because I Love You INGERDIENTI (per […]

Continua a leggere

Rotolo Foresta Nera

Cioccolato, panna, amarene. Aggiungiamo altro o ci fermiamo qui? Questa è la versione rotolo di una delle torte di pasticceria più famose ed apprezzate. Perfetto da servire sulle tavole delle prossime festività, soddisferà occhi e palato di tutti. On air: Riccardo Cocciante – Sulla Terra Io E Lei INGREDIENTI (per 1 rotolo) Per la base: […]

Continua a leggere

Rotolo di grano saraceno

La torta di grano saraceno è un classico del Trentino-Alto Adige: farcita con confettura di mirtilli rossi e servita con un ciuffo di panna montata, è il classico dolce dei rifugi e dei masi di montagna. La versione rotolo ha una base decisamente più soffice, tanto da sciogliersi in bocca. La panna presente già nel […]

Continua a leggere

Pound Cake

Il dolce perfetto per la colazione, figlio della tradizione inglese e più in generale del Nord Europa. Morbido ma corposo, ricco di burro e profumato con la vaniglia. Senza lievito come da ricetta purista. Non vi deluderà. On air: Mike Oldfield – Guilty INGREDIENTI (per 1 stampo da plum-cake 20×10 cm) *Condizione necessaria alla riuscita […]

Continua a leggere

Strudel con pasta frolla

Per descrivere il sapore paradisiaco di questo strudel una parola è troppa e due sono poche. Meglio riempirsi la bocca, non dire nulla e chiudere gli occhi, gustandolo fino all’ultimo morso. Trovate la ricetta trentina con pasta tirata qui e la ricetta della Valle Aurina qui. On air: Paul McCartney & Wings – My Love […]

Continua a leggere

Torta Tenerina ai fichi

Inizio di una storia triste, anzi tristissima: avevo programmato un intero menù a base di fichi per il mese di settembre, completo dall’antipasto al dolce. Le ricette sono state effettivamente tutte preparate e scattate sul finire di agosto. Intorno a metà settembre “Fede, hai ben 2 settimane per pubblicarle tutte.” 28 settembre: “C’è tempo.” Ottobre: […]

Continua a leggere