Curd al mandarino

Ricetta facile per la classica crema spalmabile inglese, rivisitata al mandarino anziché al limone: richiede solo un po’ di pazienza per la cottura a bagnomaria. La ricetta originale prevede solo 4 ingredienti, ossia succo, zucchero, tuorli e burro. L’aggiunta di maizena, assolutamente opzionale, permette di ottenere una consistenza più densa, ottima per farcire biscotti e […]

Continua a leggere

Praline al cocco

Nessun bisogno di descrizione: queste praline alla vista sono accattivanti, nel gusto… addentatene una e preparatevi a raggiungere le stelle. Ricetta facile, senza glutine e senza cottura: attenzione solo a rispettare i tempi di riposo in frigorifero. On air: Claudia Mori e Adriano Celentano – Non Succederà più INGREDIENTI (per 12 praline) Sciogliere a bagno […]

Continua a leggere

Rotolo di grano saraceno

La torta di grano saraceno è un classico del Trentino-Alto Adige: farcita con confettura di mirtilli rossi e servita con un ciuffo di panna montata, è il classico dolce dei rifugi e dei masi di montagna. La versione rotolo ha una base decisamente più soffice, tanto da sciogliersi in bocca. La panna presente già nel […]

Continua a leggere

Rotolo di patate ripieno

Ricetta del cuore, cavallo di battaglia delle cene anni ’90 in casa della mia famiglia. Una sfida per aggiudicarsi l’ultima fetta: fortuna che i miei genitori sono sempre stati molto più generosi di me. (Ricetta senza glutine) On air: Chris de Burgh – High On Emotion INGREDIENTI (per 4 persone) Per il rotolo di patate: […]

Continua a leggere

Hummus di ceci

L’hummus di ceci è da anni uno dei miei piatti del cuore. Lo adoro e lo propongo spesso come antipasto alle cene con amici. Questa è la mia versione, che secondo me rappresenta un connubio ben calibrato di cremosità, acidità e sapori. On air: Boney M. – Kalimba De Luna INGREDIENTI (per 1 antipasto da […]

Continua a leggere

Feta al forno

Avete presente quando passate giornate snervanti, combattendo nell’eterna giungla della vita, e alla sera non ci vedete più dalla fame? Questa ricetta potrebbe salvare in corner la serata: facile, veloce, economica, leggera e ricca di gusto. On air: Queen Samantha – The Letter INGREDIENTI (per 2 persone) In una pirofila da forno disporre la feta […]

Continua a leggere

Peperonata agrodolce

Avete presente quelle calde giornate di sole, in cui vi adagiate su un asciugamano in riva al lago, vi abbronzate, alternate momenti di lettura ad altri di dolce far niente, in cui l’unica preoccupazione è scegliere il colore dello smalto da mettere sui piedi o il vino da sorseggiare all’aperitivo? Beh, io no. A casa […]

Continua a leggere

Focaccia senza glutine

Chi osa accendere il forno in piena estate? Io, da quando vivo in altura. Ed anzi, vi dirò, a fine cottura lo tengo spalancato di modo che tutto il caldo mi inondi la casa. Ad ogni modo, anche abitassi ad altitudini marine, ci farei un pensierino di accenderlo per questa ricetta. Otterrete una focaccia completamente […]

Continua a leggere

Chicken Biryani

Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore, perché è tipica di una cucina (pakistana, persiana ed indiana) che personalmente adoro. Speziata, piccante, saporita, vi trasporterà col pensiero in terre lontane e saprà convincere e conquistare al primo boccone. Piatto unico, senza glutine e (omettendo lo yogurt) anche senza lattosio. On air: Ofra Haza – גורל […]

Continua a leggere

Sorbetto alla fragola

Una ricetta zero sforzo e massima resa, facilissima: richiede solo un buon frullatore per ottenere un sorbetto perfettamente spatolabile, praticamente 100% frutta, dal gusto intenso e profumato. In queste giornate di sole a 40°C, in cui io sono già riuscita ad ustionarmi, è il dolce perfetto, di sicura riuscita e senza alcun senso di colpa. […]

Continua a leggere