Smacafam

Un classico del Carnevale in Trentino, questa facilissima torta di farina, latte e uova viene ingolosita da pezzi di lucanica fresca, sbriciolata nell’impasto. La base, che prende il nome di Torta Simona, può essere anche farcita con mele e zucchero o solamente zucchero, ma queste sono altre storie. On air: Brenda Lee – Break It […]

Continua a leggere

Bruschette pomodorini e basilico

Conoscete accoppiata più azzeccata di pane e pomodoro? Le bruschette sono uno dei classici che più amo, un comfort food irrinunciabile per le sere in cui non si ha voglia di cucinare. Sgranocchiatele sulle note di Disco Project, altra accoppiata fenomenale, il mio medley preferito. On air: Pink Project – Disco Project INGREDIENTI (per 4 […]

Continua a leggere

Crudo e melone gourmet | DIETA ZONA

Per tutte le volte in cui: avete caldo e volete qualcosa di fresco, ci sono 40° all’ombra e non intendete accendere i fornelli, volete stupire i vostri ospiti con un entrée originale, ricercate la semplicità senza rinunciare al gusto, ecco, questa ricetta è perfetta. Bilanciata nei macronutrienti, è ideale anche per un pasto completo e […]

Continua a leggere

Saccottini di bresaola con spinacino e pecorino

Una ricettina dedicata ad Alberta, che, oltre ad apprezzare ricette bilanciate, mi ha regalato dei taglieri di ardesia su cui servirle. Scrigni di bresaola racchiudono un ripieno di spinaci e pecorino. Antipasto leggero, fresco e senza sensi di colpa. On air: Raf – Cosa Resterà Degli Anni ’80 INGREDIENTI (per 6 saccottini) 12 fette grandi […]

Continua a leggere

Tartine trentine

Nel giorno del mio compleanno niente sciocchezze, solo ricette molto facili ma deliziose, autocelebrazioni sagittariane, energia e ottima musica. Nel prossimo anno, farò come in tutti questi passati, ossia piangerò come una bambina, ma poi mi darò uno scorlone, dicendomi ad alta voce “Fede basta, sei una sagittario!”. On air: Elvis Costello – She INGREDIENTI […]

Continua a leggere

Torta al testo umbra con stracchino, crudo e fichi

In questo periodo ho ritrovato il piacere di impastare a mano, senza planetaria. Percepire l’impalpabilità della farina sotto le dita, sporcarsi le mani ma soprattutto sentire i palmi in fiamme dopo 10′ di impasto. Questo classicone umbro rientra alla perfezione nella sfilza delle ricette tranquillamente lavorabili senza alcuna macchina. Si tratta di una sorta di […]

Continua a leggere