Frico friulano

La regione scelta per il mese di maggio è il Friuli-Venezia Giulia e giustamente arriva a giugno inoltrato: questo a conferma che i sagittari sono affidabili solo fino ad un certo punto. Il frico è una torta di patate, cipolle e formaggio (tipicamente Montasio), tipico friulano. Saporitissimo, rustico, sa di casa e di buono. Fatene […]

Continua a leggere

Ciambella salata con zucchine e ricotta

Una ricetta inventata di tutto punto, per finire una bustina di lievito istantaneo per torte salate (che altro non è che un normale lievito chimico in polvere, senza però l’aggiunta della vanillina come nel lievito per dolci). Il risultato è una ciambella salata morbidissima, dal gusto delicato ma molto accattivante. Da provare come antipasto, piatto […]

Continua a leggere

Ciambelline di pizza

Questa ricettina va ad aggiungersi al sempre più fornito gruppo di articoli a tema pizza del blog. Stavolta in versione finger-food, perfetta come aperitivo o in buffet di qualsiasi genere. Sofficissime ed alveolate, le pizzette in versione ciambella saranno amate da tutti, in primis per il loro aspetto invitante. E poi al palato. Trovate, fra […]

Continua a leggere

Erbazzone reggiano

Sapete che ormai da alcuni mesi porto avanti un progetto di riscoperta di ricette della tradizione regionale italiana. Questo mese ci spostiamo in Emilia-Romagna, con un piatto tipico di Reggio Emilia. L’erbazzone, o scarpazzone, è una torta salata piuttosto povera, con un impasto di farina e acqua ed un ripieno di biete, arricchito generalmente da […]

Continua a leggere

Blinis (Crêpes salate russe)

Una ricetta che da piccola ho fatto qualche volta con la mamma, in occasione di ospiti a cena, è questa. I blinis sono delle deliziose crespelle russe, farcite con panna acida, salmone affumicato e uova di lompo. Soffici e fluffosi, sono ottimi come antipasto gourmet o come piatto unico. DOVETE PROVARLI (Dpcm 11/03/2020). On air: […]

Continua a leggere

Torta salata di pasta brisé con porri e peperoni

Il weekend invoglia a dedicarsi del tempo. Fare passeggiate, stare al sole, vedere gli amici, cucinare qualche prelibatezza da concedersi con parsimonia. Questa deliziosa torta salata di pasta brisé, ripiena di verdure e crema di ricotta, può essere un’idea. Classico dei classici, in veste chic grazie all’intreccio, sarà apprezzata da tutti. Ringrazio il blog Fables […]

Continua a leggere

Insalata russa (veg)

La cosa divertente di una delle ricette più conosciute e apprezzate sulle tavole di tutto il mondo è che in Italia venga chiamata insalata russa, in Russia insalata francese, in Germania insalata italiana. La versione che vi propongo oggi è la mia: maionese vegana senza uova, no a patate, uova sode, prosciutto, sì a pisellini, […]

Continua a leggere