Tortel di patate

Un articolo estremamente dettagliato su una delle ricette più buone del nostro territorio, tipica della Val di Non. Gli ingredienti sono due o massimo tre (c’è chi non aggiunge la farina) e vanno assolutamente fritti. Le gustose alternative, di cui vi parlerò in altri articoli, sono la torta di patate (versione non fritta ma cotta […]

Continua a leggere

Okonomiyaki (Pizza giapponese)

Da quando ho scoperto questo piatto giapponese, è diventato uno dei miei pranzi e cene preferiti. Il tempo di preparazione è di 30 minuti al massimo (forse qualcuno in più se avete un gattino che si struscia sulle vostre gambe per avere un pezzo di pancetta), e l’unica difficoltà è quella di reperire alcuni ingredienti. […]

Continua a leggere

Chicken Biryani

Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore, perché è tipica di una cucina (pakistana, persiana ed indiana) che personalmente adoro. Speziata, piccante, saporita, vi trasporterà col pensiero in terre lontane e saprà convincere e conquistare al primo boccone. Piatto unico, senza glutine e (omettendo lo yogurt) anche senza lattosio. On air: Ofra Haza – גורל […]

Continua a leggere

Frico friulano

La regione scelta per il mese di maggio è il Friuli-Venezia Giulia e giustamente arriva a giugno inoltrato: questo a conferma che i sagittari sono affidabili solo fino ad un certo punto. Il frico è una torta di patate, cipolle e formaggio (tipicamente Montasio), tipico friulano. Saporitissimo, rustico, sa di casa e di buono. Fatene […]

Continua a leggere

Erbazzone reggiano

Sapete che ormai da alcuni mesi porto avanti un progetto di riscoperta di ricette della tradizione regionale italiana. Questo mese ci spostiamo in Emilia-Romagna, con un piatto tipico di Reggio Emilia. L’erbazzone, o scarpazzone, è una torta salata piuttosto povera, con un impasto di farina e acqua ed un ripieno di biete, arricchito generalmente da […]

Continua a leggere

Blinis (Crêpes salate russe)

Una ricetta che da piccola ho fatto qualche volta con la mamma, in occasione di ospiti a cena, è questa. I blinis sono delle deliziose crespelle russe, farcite con panna acida, salmone affumicato e uova di lompo. Soffici e fluffosi, sono ottimi come antipasto gourmet o come piatto unico. DOVETE PROVARLI (Dpcm 11/03/2020). On air: […]

Continua a leggere