
Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore, perché è tipica di una cucina (pakistana, persiana ed indiana) che personalmente adoro. Speziata, piccante, saporita, vi trasporterà col pensiero in terre lontane e saprà convincere e conquistare al primo boccone.
Piatto unico, senza glutine e (omettendo lo yogurt) anche senza lattosio.
On air: Ofra Haza - גורל אחד
INGREDIENTI (per 4-6 persone)
- 1kg cosce e sovraccosce di pollo
- 2 pomodori tondi
- 2 cipolle bianche grandi
- 1 spicchio di aglio
- 100mL olio extravergine di oliva
- 100g yogurt bianco
- 1/2 busta di mix di spezie per biryani (Bombay biryani masala)*
- foglioline di coriandolo o menta fresca
- 500g riso basmati
- 1 stecca di cannella
- 3 chiodi di garofano
- 1 foglia di alloro
*è piuttosto complicato riprodurre in casa l’esatto mix di spezie da utilizzare, sia per reperire la particolarità delle spezie sia perché è necessario avere un tritatutto molto piccolo e molto potente; a questo link potete reperire online il mix da utilizzare, ma si trova spesso anche nei negozi etnici delle nostre città; il contenuto di 1 busta darà un biryani davvero piccantissimo, quindi io consiglio di utilizzarne 1/2, e vedrete che il risultato sarà comunque di fuoco!
Tritare finemente le cipolle e togliere la pelle dai pezzi di pollo. Tagliare i pomodori in 4 e privarli dei semini centrali, quindi tagliarli a cubetti. In una padella antiaderente capiente e dai bordi alti (o in alternativa in una casseruola in ghisa), inserire olio e cipolla tritata. Far cuocere su fiamma vivace fino a far imbiondire bene la cipolla, quindi aggiungere i pezzi di pollo, rigirandoli di tanto in tanto di modo da farli dorare su tutti i lati. Aggiungere 1/2 busta di mix di spezie per biryani e mescolare bene. Aggiungere anche i pomodori a cubetti, lo spicchio di aglio tritato finemente e lo yogurt bianco e mescolare. Coprire la carne a filo con acqua calda, quindi abbassare la fiamma al minimo e far sobbollire per circa 1h (il pollo risulterà tenerissimo). Al termine della cottura il liquido dovrà essere quasi del tutto evaporato, e dovrà restare solo un sugo denso.
Mentre il pollo cuoce, riempire una pentola con acqua e portarla a bollore. Salarla leggermente, aggiungere il riso, la foglia di alloro, la stecca di cannella e 3 chiodi di garofano. Far cuocere il riso fino a quando risulterà MOLTO al dente. Quindi scolarlo subito e passarlo sotto ad acqua fredda per bloccare la cottura. Tenere da parte.
Quando il pollo è cotto, prelevarne i pezzi dalla casseruola e metterli in un piatto. Sul fondo della casseruola del pollo disporre metà del riso, quindi distribuirvi sopra il pollo e sopra ancora l’altra metà del riso. Coprire la casseruola con un coperchio (o un foglio di alluminio) e cuocere su fiamma bassissima per 5-6′. Togliere dal fuoco, mescolare bene il biryani e servire, accompagnando a piacere con coriandolo fresco o foglie di menta.
Ottimo caldo, ma anche a temperatura ambiente, si conserva per 2 giorni in frigorifero se non consumato subito.

ENJOY!