
Questa ricettina va ad aggiungersi al sempre più fornito gruppo di articoli a tema pizza del blog. Stavolta in versione finger-food, perfetta come aperitivo o in buffet di qualsiasi genere.
Sofficissime ed alveolate, le pizzette in versione ciambella saranno amate da tutti, in primis per il loro aspetto invitante. E poi al palato.
Trovate, fra le ricette precedentemente pubblicate, varie altre versioni di pizza: classica versione napoletana, con farina integrale e segale, in teglia con farina tipo 1, alla pala romana. Provatele tutte e votate!
On air: Lights On - We Live Underground
INGREDIENTI (per circa 15 ciambelline)
Per l’impasto:
- 400g farina 0 (W250-260)
- 200g acqua
- 20g olio extravergine di oliva
- 10g zucchero
- 4g sale
- 4g lievito di birra fresco (1,5g se secco)
Per la farcitura:
- 200g salsa di pomodoro
- 200g mozzarella fiordilatte
- origano
- sale

Per l’impasto: in una ciotolina sbriciolare il lievito, unire 50g di acqua, presa dal totale, lo zucchero e mescolare fino a far sciogliere completamente il lievito.
Nella ciotola della planetaria (o in una ciotola normale, se lo fate a mano), munita di gancio, inserire farina, lievito e acqua restante. Iniziare ad impastare a bassa velocità per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto compatto ed incordato. Unire olio e sale ed impastare ancora 5′: si deve ottenere un impasto perfettamente incordato e liscio.
Darci la forma di una palla, metterlo in una ciotola, coprire con pellicola e far lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (almeno 2h).
Riprendere l’impasto, sgonfiarlo e stenderlo con un mattarello sul piano di lavoro infarinato, ad uno spessore di 1cm di diametro. Con un coppapasta da 8-9cm di diametro, ricavare dei dischi, quindi, con un coppapasta di diametro inferiore (4cm), togliere il centro di ogni disco, ottenendo delle ciambelle.
Disporre le ciambelle su teglie ricoperte di carta forno, ben distanziate l’una dall’altra, quindi coprire con pellicola e far lievitare in luogo tiepido ancora 30-40′.
Preriscaldare nel frattempo il forno a 200°C statico. Farcire ogni ciambellina con la salsa di pomodoro, regolare di sale e farcire con la mozzarella (ben scolata e strizzata), ultimare con l’origano.
Infornare in forno ben caldo e cuocere per 12-15′.
Sfornare e servire tiepide, ma sono ottime anche fredde.
ENJOY!

PIZZA DONUTS
INGREDIENTS (for about 15 donuts)
For the dough:
- 400g plain flour (W250-260)
- 200g water
- 20g extra virgin olive oil
- 10g sugar
- 4g salt
- 4g fresh yeast (1.5g if dry)
For the stuffing:
- 200g tomato sauce
- 200g mozzarella fiordilatte
- origan
- salt
For the dough: in a small bowl put the yeast, add 50g of water, taken from the total, the sugar and mix until the yeast is completely dissolved.
In the bowl of a stand mixer (or in a normal bowl, if you do it by hand), equipped with the dough hook, insert flour, yeast and remaining water. Start mixing at low speed for a few minutes, until you obtain a compact dough, rolled around the dough hook. Combine oil and salt and mix for 5′: you will obtain a perfectly smooth dough.
Give it the shape of a ball, put it in a bowl, cover with plastic wrap and let rise in a warm place until doubled (at least 2h).
Take the dough, deflate it and spread it with a rolling pin on the floured work surface, at a thickness of 1cm in diameter. With a pastry cutter (8-9cm in diameter), make discs, then, with a pastry cutter smaller in diameter (4cm), remove the center of each disc, obtaining donuts.
Place the donuts on trays covered with parchment paper, well spaced from each other, then cover with plastic wrap and let rise in a warm place for another 30-40′.
In the meantime, preheat the oven to 200°C static. Stuff each donut with tomato sauce, season with salt and add mozzarella (well drained and squeezed), and oregano.
Bake in the hot oven and cook for 12-15′.
Remove from the oven and serve warm, but they are also excellent cold.
ENJOY!
A presto, Federica