In Trentino il venerdì è giorno di gnocchi (vendro sgnocolà).
Questi però sono tipici della tradizione toscana e vengono fatti con spinaci tagliati a coltello, ricotta e pochissima farina, formati con l’aiuto di due cucchiai e tuffati direttamente nell’acqua.
Assomigliano agli strangolapreti trentini (ricetta qui), ma sono ancora più soffici.
Fateli, col vostro sugo preferito, ma questo merita davvero.

On air: Harding Ellerine - To Whom It May Concern (All I Need)

INGREDIENTI (per 3-4 persone)

Per gli gnudi:

  • 300g spinaci (o erbette), lessati e strizzati
  • 200g ricotta vaccina
  • 50g farina 0
  • 1 uovo piccolo
  • noce moscata
  • sale

Per il burro alle erbe:

  • 50g burro
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 2 rametti di timo fresco
  • 2 foglie di alloro
  • 2 spicchi di aglio

Per la guarnizione:

  • scaglie di grana (o altro formaggio a piacere)

Per gli gnudi: strizzare molto bene gli spinaci, quindi tritarli a coltello. In una ciotola inserire spinaci, ricotta, farina, uovo, noce moscata grattata al momento e sale a piacere. Mescolare bene con un cucchiaio, ottenendo un composto un po’ appiccicoso ma compatto. Spostare in frigorifero per 1h.

Per il burro alle erbe: nel frattempo sciogliere il burro in una padella antiaderente, su fiamma dolcissima. Spegnere il fuoco, aggiungere le erbe aromatiche e lasciar insaporire.

Porre a bollire una pentola piena di acqua sul fuoco. Quando raggiunge il bollore, salarla.
Riprendere il composto di spinaci, e con l’aiuto di 2 cucchiai da tavola, creare delle quenelle, che andranno tuffate direttamente nell’acqua: fare la prova con una quenelle e valutare la consistenza, per aggiungere eventualmente un cucchiaio di farina al composto, se vedete che risulta troppo morbido.
Quando gli gnudi vengono a galla, prelevarli con l’aiuto di una schiumaiola e metterli nella padella col burro fuso. Una volta scolati tutti, ponete la padella sul fuoco per qualche minuto, rigirandoli delicatamente nel burro.
Impiattare, con una spolverata di formaggio in scaglie.

ENJOY!

RICOTTA AND SPINACH GNUDI WITH HERB BUTTER

A typical Tuscan dish. “Gnudi” are gnocchi with ricotta and spinach, with very little flour.

INGREDIENTS (for 3-4 servings)

For the gnudi:

  • 300g spinach, boiled and squeezed
  • 200g cow’s milk ricotta
  • 50g plain flour
  • 1 egg, small
  • nutmeg
  • salt

For the herb butter:

  • 50g butter
  • 2 sprigs fresh rosemary
  • 2 sprigs fresh thyme
  • 2 bay leaves
  • 2 cloves garlic

For the finishing:

  • flaky cheese

For the gnudi: squeeze the spinach very well, then chop it with a knife. In a bowl insert spinach, ricotta, flour, egg, freshly grated nutmeg and salt to taste. Mix well with a spoon, obtaining a slightly sticky but compact mixture. Move in the refrigerator for 1h.

For the herb butter: in the meantime, melt the butter in a non-stick pan over a very gentle flame. Turn off the heat, add the aromatic herbs and leave to flavor.

Place a pan full of water on the fire to boil. When it boils, add salt.
Take the spinach mixture and with the help of 2 tablespoons create quenelles, which will be dipped directly into the water: evaluate the consistency of a quenelle, to eventually add a spoonful of flour to the mixture, if you see that it is too soft.
When the gnudi come to the surface, take them with the help of a skimmer and put them in the pan with the melted butter. Once all are drained, put the pan on the fire for a few minutes, turning them gently in the butter.
Serve with a sprinkling of flaky cheese.

ENJOY!

A presto, Federica

Una risposta a "Gnudi ricotta e spinaci con burro alle erbe"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...