
Avete presente quando passate giornate snervanti, combattendo nell’eterna giungla della vita, e alla sera non ci vedete più dalla fame? Questa ricetta potrebbe salvare in corner la serata: facile, veloce, economica, leggera e ricca di gusto.
On air: Queen Samantha – The Letter
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 1 feta greca da 200g
- 1 pomodoro tondo insalataro (o costoluto o cuore di bue)
- 1 grappolo di pomodorini pachino
- 1 grappolo di pomodorini datterini
- 1 cipolla bianca
- 2 cucchiai di olive taggiasche
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- foglie di basilico fresco
- pepe
In una pirofila da forno disporre la feta al centro. Tagliare il pomodoro a metà o in quarti e disporlo sui lati della feta. Aggiungere anche i pomodorini (tagliati a metà oppure interi a grappolo) e la cipolla affettata. Condire con l’olio, le olive e una macinata di pepe. Infornare in forno statico preriscaldato a 200°C per 20-25′. Sfornare, aggiungere il basilico fresco e gustare, accompagnando a piacere con fette di pane tostato.
ENJOY!

BAKED FETA
INGREDIENTS (for 2 servings)
- 1 Greek feta cheese, 200g
- 1 round tomato
- 1 bunch cherry tomatoes
- 1 bunch datterini tomatoes
- 1 white onion
- 2 tablespoons Taggiasca olives
- 2 tablespoons extra virgin olive oil
- fresh basil leaves
- pepper
In an ovenproof dish, arrange the feta in the center. Cut the tomato in half or quarters and arrange it on the sides of the feta. Also add the cherry tomatoes (cut in half or whole if you prefer) and the onto, sliced. Season with oil, olives and a grind of pepper. Bake in the preheated static oven at 200°C for 20-25′. Remove from the oven, add the fresh basil and taste, with slices of bread.
A presto, Federica