
E pensare che quando ho creato questo blog pubblicavo quasi un biscotto al giorno! Questo sarà l’anno del riscatto, della rivalutazione degli emarginati.
Iniziamo con questi biscotti, ottimi da soli, ma farciti ancora più buoni.
La ricetta è della grintosa Monique D’Anna, che sforna, oltre a queste delizie, foto superlative. La ricetta è presa dal suo profilo Instagram. Io ho solo sostituito le spezie col caffè e ridotto la dose di zucchero, che a mio gusto era troppo, ma regolatevi in base al vostro palato.
On air: Tina Turner - The Best
INGREDIENTI (per 16 biscotti, 8 biscotti accoppiati)
Per i biscotti:
- 280g farina 00 debole
- 200g zucchero di canna chiaro
- 35g olio di semi di girasole
- 2 uova grandi
- 4 cucchiaini di caffè solubile in polvere
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la crema:
- 250g mascarpone
- 3 cucchiai di latte
Per la finitura:
- zucchero a velo

In una ciotola inserire uova e zucchero: montare con le fruste elettriche per 4-5′, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Sempre montando, inserire l’olio. In ultimo unire farina, lievito e caffè solubile, mescolando ancora qualche secondo, ottenendo un composto liscio ed omogeneo. Coprire la ciotola con pellicola e spostare in frigorifero per 1h.
Preriscaldare il forno a 160°C, statico.
Versare in un piatto fondo qualche cucchiaio di zucchero a velo.
Riprendere l’impasto raffreddato e modellare tante palline, della grandezza di una pallina da ping pong, quindi passarle nello zucchero a velo di modo che siano coperte in modo omogeneo. Spostare le palline su 2 teglie, foderate con carta forno, avendo cura di tenere i biscotti ben distanziati l’uno dall’altro, perché in cottura si allargano molto.
Infornare e cuocere in forno caldo per 10′: a metà cottura aprire il forno e premere sulla superficie dei biscotti, che già si saranno allargati, con un cucchiaio, di modo da appiattirlo bene, ottenendo un disco spesso 1cm. Infornare nuovamente e portare a cottura.
Sfornare, traferire su una gratella e far raffreddare completamente.
Lavorare a crema il mascarpone, freddo di frigo, insieme al latte. Farcire la metà dei biscotti, raffreddati, con 1 cucchiaio abbondante di crema, quindi poggiarci sopra i biscotti restanti, premendo bene per farli aderire. Servire subito.
Se volete far i biscotti in anticipo, farciteli con la crema solo appena prima di servirli.
ENJOY!

TIRAMISÙ COOKIES
INGREDIENTS (for 16 cookies, 8 paired biscuits)
For the cookies:
- 280g plain flour
- 200g light brown sugar
- 35g sunflower oil
- 2 eggs, large
- 4 teaspoons soluble coffee powder
- 1 teaspoon baking powder
For the cream:
- 250g mascarpone
- 3 tablespoons milk
For the decoration:
- powdered sugar
Put eggs and sugar in a bowl: whip with an electric whisk for 4-5′, until the mixture is swollen and foamy. Always whipping, insert the oil. Finally add flour, baking powder and instant coffee, stirring a few more seconds, obtaining a smooth and homogeneous mixture. Cover the bowl with plastic wrap and place in the refrigerator for 1 hour.
Preheat the oven to 160°C, static mode.
Pour a few tablespoons of powdered sugar into a deep dish.
Take the dough from the fridge and shape many balls, the size of a ping pong ball, then pass them in the powdered sugar so that they are covered evenly. Move the balls onto 2 trays, lined with parchment paper, taking care to keep the biscuits well spaced from each other, because they expand a lot during cooking.
Bake in the hot oven for 10′: halfway through cooking, open the oven and press with a spoon on the surface of the biscuits, which have already expanded, so as to flatten it well, obtaining a 1cm thick disc. Put in the oven again and cook.
Remove from the oven, transfer to a wire rack and allow to cool completely.
Cream the mascarpone, cold from the fridge, together with the milk. Fill half of the cooled biscuits with 1 generous spoonful of cream, then place the remaining biscuits on top, pressing well to make them adhere. Serve immediately.
If you want to make your cookies in advance, fill them with the cream just before serving.
ENJOY!
A presto, Federica