Quella di oggi è una ricetta del cuore. Mi è stata data da una carissima amica di famiglia quando ancora ero piccola. Ogni inverno sotto Natale io e la mamma iniziavamo a sfornare biscotti da regalare, e questi hanno sempre rappresentato una conditio sine-qua-non. Sono dei biscottini tipici della cucina tedesca ed austriaca, ma diffusi anche nei paesi limitrofi, e sono di un buono e di un friabile da lasciarci il cuore ad ogni morso. La ricetta tradizionale prevede le mandorle, ma si possono variare con noci (come nel caso della mia ricetta) o con nocciole a piacere, ed io li preferisco decisamente così.

On air: Bruno Nicolai - ... E Poi Non Ne Rimase Nessuno

INGREDIENTI (dosi per 3 teglie di biscotti, 35-45 in base alla grandezza)

  • 300g farina 00 debole
  • 210g burro freddo
  • 1 pizzico di sale
  • 70g zucchero semolato
  • 1 uovo grande
  • 100g noci macinate (o mandorle / nocciole)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di mezza bacca)
  • zucchero semolato (oppure zucchero a velo) per guarnire

Nella ciotola della planetaria (o in una ciotola normale se lo fate a mano) impastare velocemente con la foglia burro freddo, farina e sale fino ad ottenere uno sfarinato. Aggiungere lo zucchero, l’uovo, le noci tritate finemente e la vaniglia. Far girare giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti, formare un panetto e porre in frigo coperto da pellicola per almeno 30′. Una volta tolto dal frigo prendere dei pezzi di impasto ed arrotolarli come per formare gli gnocchi. Ottenuti dei cordoncini di grossezza a piacere (i miei erano di circa 7-8mm di diametro), tagliarli ogni 8-10cm con un coltello e disporre sulla teglia ricoperta con carta forno dandogli la caratteristica forma ad U. Infornare in forno statico preriscaldato a 175° per 15′. I biscotti non devono colorire ma restano pallidi. Fare molta attenzioni a spostarli dalla teglia perché da caldi sono fragilissimi. Dopo qualche minuto spostarli in un piatto pieno di zucchero semolato e rigirarli bene da ogni lato per farlo attaccare. Si può in alternativa cospargerli con zucchero a velo vanigliato, una volta raffreddati. Sono una favola. ENJOY!

INGREDIENTS

  • 300g plain flour
  • 210g cold butter
  • a pinch of salt
  • 70g granulated sugar
  • 1 large egg
  • 100g chopped walnuts (or almonds / hazelnuts if you prefer)
  • 1 teespoon vanilla extract
  • granulated sugar or vanilla icing sugar

In the bowl of a mixer (or in a normal bowl if you do it by hand) quickly mix cold butter, flour and salt. Add sugar, egg, finely chopped walnuts and vanilla. Mix quickly, form a dough and place it in the fridge covered with foil for at least 30′. Once removed from the fridge take pieces of dough and roll them up to make cords (mine were about 7-8mm in diameter), cut them every 8-10cm with a knife and place on the pan covered with parchment paper, giving them the characteristic U shape. Bake in preheated oven at 175° for 15′. These cookies should not be colored but remain pale. Take great care to move them from the pan because they are very fragile when hot. After a few minutes move them to a plate full of granulated sugar and turn them well on each side to make it stick. Alternatively, sprinkle with vanilla icing sugar once cooled. They’re gorgeous. ENJOY!

A presto, Federica

Una risposta a "Vanillekipferl"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...