
I plum-cake con esplosione centrale danno sempre una grande soddisfazione: cose da star incollati col naso al vetro del forno per osservarne l’evoluzione. Questa è una ricetta di Stefano Laghi, dal suo stupendo libro Cakes, è tanto facile quanto buona, perfetta per la colazione. Ho leggermente modificato due o tre cose, ma il succo resta quello di un grande maestro.
On air: The Ritchie Family - Quiet Village
INGREDIENTI (dosi per 2 stampi da plum-cake da 18cm)
Per il plum-cake:
- 270g farina 0 debole
- 90g zucchero semolato
- 15g destrosio
- 15g miele di acacia
- 10g lievito per dolci
- 90g uova (circa 2 piccole)
- 150g latte fresco
- 75g olio di semi di girasole
- 80g marron glacé
- 60g uvetta
- 40g rum
- scorza di 1/2 arancia
- burro fuso (per il taglio)
Per la bagna:
- 25g rum
- 35g acqua
- 15g zucchero semolato

Per prima cosa bisogna mettere a bagno l’uvetta nel rum, per almeno 1h. Scolarla bene e tamponarla con della carta da cucina. Il rum che avete usato per l’ammollo si più riadoperare per la bagna, senza buttarlo.
Per la bagna: mescolare il rum con l’acqua tiepida e lo zucchero e tenere da parte.
Per il plum-cake: in una ciotola mettere tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, destrosio, lievito) e mescolare a mano con una frusta. In un boccale miscelare i liquidi (uova, latte, olio, miele) e versare sugli ingredienti secchi, mescolando delicatamente con la frusta. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungere i marron glacé a pezzi, l’uvetta ben asciugata, la scorza d’arancia e mescolare con una spatola. Versare negli stampi ben imburrati ed infarinati ed infornare in forno statico preriscaldato a 170° per circa 40′. Dopo 10′ di cottura aprire il forno, immergere una lama nel burro fuso ed incidere il plum-cake per tutto il senso della lunghezza, di modo da farlo poi sbocciare. Per valutare la cottura, vale la prova stecchino. Una volta sfornato, disporre gli stampi su un lato per 5′, poi estrarre i dolci dagli stampi e bagnare abbondantemente con la bagna. Far raffreddare bene e servire. ENJOY!

INGREDIENTS (doses for 2 18cm plum-cake molds)
For the plum-cake:
- 270g plain flour
- 90g granulated sugar
- 15g dextrose
- 15g acacia honey
- 10g baking powder
- 90g eggs (about 2 small)
- 150g fresh milk
- 75g sunflower seed oil
- 80g marron glacé
- 60g raisins
- 40g rum
- 1/2 orange zest
- melted butter (for cutting)
For the rum bath:
- 25g rum
- 35g water
- 15g granulated sugar
First you have to soak raisins in the rum, for at least 1h. Drain well and pat it with kitchen paper. You can re-used the rum for the rum bath, without throwing it away.
For the rum bath: mix rum with the lukewarm water and sugar and keep aside.
For the plum-cake: in a bowl put all the dry ingredients (flour, sugar, dextrose, baking powder) and mix by hand with a whisk. In a jug mix the liquids (eggs, milk, oil, honey) and pour over the dry ingredients, stirring gently with the whisk. Obtained a homogeneous mixture, add marron glacé in pieces, well-dried raisins, orange zest and mix with a spatula. Pour into well-buttered and floured molds and bake in preheated oven at 170° for about 40′. After 10′ of cooking, open the oven, dip a knife in melted butter and cut the plum-cake all the way to length, so that it will then bloom. To evaluate the cooking, it is worth the toothpick test. Once out of the oven, place the molds on one side for 5′, then extract the cakes from the molds and moisten very well with rum bath. Allow to cool well and serve. ENJOY!

A presto, Federica