
Plum-cake della semplicità, per le colazioni lente, accompagnate da ottima musica, libero pensiero e pace dei sensi. Sofficissimo, si scioglie in bocca. L’impasto alla vaniglia sarebbe già ottimo di suo, ma, per dare un tocco di marmorizzato, ho aromatizzato una parte con cannella e scorza d’arancia. La combinazione è particolarmente riuscita, ma come sempre lascia libero spazio a variazioni sul / fuori tema. Al posto della cannella si può mettere del caffè solubile, orzo tostato in polvere, cacao amaro, cioccolato fondente fuso. L’importante è solo che uova e latticini siano a temperatura ambiente.
On air: Johnny Cash - Hurt
INGREDIENTI (per 1 stampo da plum-cake da 30cm o 2 piccoli da 18cm)
- 200g farina 00 debole
- 150g zucchero semolato
- 115g burro
- 100g yogurt bianco
- 2 uova
- 7g lievito per dolci
- 2g sale
- 2g cannella in polvere
- scorza di 1/2 arancia
- semini di 1/2 bacca di vaniglia

Nella ciotola della planetaria (o a mano con un frullino elettrico) inserire il burro MORBIDO insieme ai semi di vaniglia e mescolare per 2′ a velocità sostenuta. Aggiungere lo zucchero e continuare a montare per 5′. Aggiungere, sempre montando, le uova (A TEMPERATURA AMBIENTE), una per volta, lasciando ben assorbirne una prima di aggiungere la seconda. Ottenuto un composto bello soffice e spumoso (se il composto si è stracciato gli ingredienti non erano a temperatura ambiente e/o le uova sono state aggiunte troppo velocemente), ridurre la velocità ed inserire la farina (precedentemente setacciata insieme al lievito ed al sale) in 3 volte, alternandola allo yogurt (A TEMPERATURA AMBIENTE), iniziando e finendo con la farina (1/3 farina-1/2 yogurt-1/3 farina-1/2 yogurt-1/3 farina). Spegnere la macchina, prelevare 220g di composto e metterlo in un’altra ciotola: a questo aggiungere cannella e scorza d’arancia, e mescolare con un cucchiaio o una spatola per amalgamare il tutto. Imburrare ed infarinare (oppure usare uno spray staccante) lo stampo da plum-cake (io ne ho usati 2 piccoli) e disporre i due composti alternandoli a cucchiaiate, disponendoli a proprio gusto: alla fine si può decidere di passare uno stecchino facendo dei cerchi dall’alto verso il basso, di modo da marmorizzare ancora di più il dolce. Gli stampi piccoli vanno riempiti per metà. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 40′ (nello stampo grande cuocere a 175° per 45-50′): vale la prova stecchino comunque, perché ogni forno è diverso. Sfornare, aspettare 15′ e poi sformare e far raffreddare su una gratella per almeno 1h prima di servire. In un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro si conserva morbido anche nei due giorni successivi. ENJOY!

INGREDIENTS (for 1 30cm plum-cake mold or 2 18cm molds)
- 200g plain flour
- 150g caster sugar
- 115g butter, room temperature
- 100g plain yogurt, room temperature
- 2 eggs, room temperature
- 7g baking powder
- 2g salt
- 2g cinnamon powder
- 1/2 orange zest
- seeds of 1/2 vanilla bean
In the bowl of a stand mixer (or by hand with an electric whisk) place SOFT butter together the vanilla seeds and mix for 2′ at high speed. Add sugar and continue to mix for 5′. Add, always mixing, eggs (ROOM TEMPERATURE), one at a time, allowing to absorb one before adding the second one. Obtained a nice soft and fluffy mixture (if the mixture is torn ingredients were not at room temperature and / or eggs were added too quickly), reduce the speed and add the flour (previously sieved together with baking powder and salt) in 3 times, alternating it with yogurt (ROOM TEMPERATURE), starting and finishing with flour (1/3 flour-1/2 yogurt-1/3 flour-1/2 yogurt-1/3 flour). Turn off the machine, take 220g of the mixture and put it in another bowl: add cinnamon and orange zest and mix with a spoon or a spatula to mix everything. Grease and flour (or use a non-stick baking spray) a plum-cake mold (I used two small ones) and arrange the two compounds, alternating them to taste: at the end you can decide to pass a toothpick making circles from top to bottom, to marble the sweet. Small molds must be half filled. Bake in the preheated oven at 180° for 40′ (if you use a big mold at 175° for 45-50′): do the toothpick test anyway, because each oven is different. Remove from oven, wait 15′ and then unmold and cool on a wire rack for at least 1h before serving. In an airtight container or under a glass jar it remains soft even in the following two days. ENJOY!

A presto, Federica