
Unire il pane, con i suoi sapori di semplicità, di casa, di convivialità, al monoporzione: un risultato bello e buono. Questi panini segnaposto sono carinissimi per la tavola apparecchiata delle feste, scenografici, croccanti fuori e soffici dentro. Io li ho aromatizzati con l’origano, ma si possono utilizzare gli aromi che preferite.
La ricetta proviene dal blog di Tiziana Molti: io l’ho riadattata togliendo il lattosio e la pancetta.
On air: Montreal Express - Dance All Night
INGREDIENTI (per 8 panini da 50g)
- 150g farina integrale di grano tenero
- 100g farina di farro
- 130g acqua
- 30g olio extravergine di oliva
- 6g lievito di birra fresco (2g se secco)
- 5g sale
- 3g malto d’orzo
- 1g origano essiccato
- semi di sesamo nero

Nella ciotola della planetaria (o in una ciotola normale, se lo fate a mano), inserire le farine, il lievito sbriciolato, il malto, l’origano. Girando col gancio, aggiungere l’acqua e portare ad incordatura. Aggiungere l’olio, in due volte, e farlo assorbire bene: con l’ultima dose di olio aggiungere anche il sale. Ottenuto un impasto omogeneo e poco appiccicoso, darci la forma di una palla, mettere in ciotola, coprire con pellicola e lasciare a temperatura ambiente per 30′, quindi spostare in frigorifero per tutta la notte.
Il giorno dopo sgonfiare l’impasto, pesarlo e ricavare 8 porzioni da circa 50g l’una. Stendere ogni porzione col mattarello, sul piano infarinato, in un rettangolo lungo e stretto: con delle forbici incidere tutto un lato lungo del rettangolo, ogni 1,5cm circa. Arrotolare su se stesso ogni rettangolo, formando un rotolino. Posizionare ogni rotolino in stampini da muffin, con la parte dentellata in superficie, e cospargere a piacere con semi di sesamo nero. Coprire con pellicola e far lievitare per 1h in luogo tiepido. Cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per 20-25′: i panini saranno belli dorati. Togliere dagli stampini e far raffreddare bene prima di servire, con nastri e bigliettini a vostro gusto. ENJOY!

PLACEHOLDER WHOLEMEAL LOAVES
INGREDIENTS (for 8 50g loaves)
- 150g wholemeal flour
- 100g spelt flour
- 130g water
- 30g extra virgin olive oil
- 6g fresh yeast (2g if dry)
- 5g salt
- 3g barley malt
- 1g dried oregano
- black sesame seeds
In the bowl of a stand mixer (or in a normal bowl, if you do it by hand), insert flours, yeast, malt, oregano. Mixing with the dough hook, add water and turn until the dough is well strung around the dough hook. Add oil, in two times, and let it absorb well: with the last dose of oil add salt too. Obtained a homogeneous and not very sticky dough, give it the shape of a ball, put in a bowl, cover with plastic wrap and leave at room temperature for 30′, then put in the refrigerator overnight.
The next day deflate the dough, weigh it and make 8 portions of about 50g each. Roll out each portion with a rolling pin, on a floured surface, in a long, narrow rectangle: with a pair of scissors cut a long side of the rectangle all around, about every 1.5 cm. Roll each rectangle on itself, forming a roll (see photos above). Place each roll in muffin molds, with the notched side on the surface, and sprinkle with black sesame seeds, if you like them. Cover with plastic wrap and let rise for 1h in a warm place. Bake in the preheated static oven at 190° for 20-25′: loaves will be golden brown. Remove from the molds and let cool before serving, with ribbons and cards to your taste. ENJOY!
A presto, Federica
Fantastici😜👌
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Da provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona