Ed è con immenso dolore che il set fotografico di questi squisiti biscottini è in tema autunnale. In questi giorni Trento è sferzata da venti freddi e temperature rigide, in montagna nevica. Il clima invoglia a chiudersi in casa, con coperta, tazze di tè fumanti e biscotti, per chi se lo può permettere.
Questi biscotti sono un cardine della tradizione piemontese (la variante valdostana è identica, salvo avere in più anche il lievito di birra nell’impasto). Sono estremamente carini da servire a merenda, con una tazza di Earl Grey o un buon caffè. Io ho scelto di utilizzare una farina multicereali ed una parte di zucchero di canna, per conferire al prodotto finito un gusto più rustico e corposo: liberi di utilizzare una farina di frumento classica e zucchero bianco in purezza.
Facilissimi da fare, con riposo in frigo brevissimo, hanno pochi semplici ingredienti, ma un sapore davvero irresistibile. Provateli, in qualsiasi stagione, con qualsiasi temperatura: in effetti si sposano bene con tutto.

On air: Nino Rota & Franco Ferrara - Viaggio A Donnafugata (From "Il Gattopardo")

INGREDIENTI (per 2 teglie di biscotti)

  • 250g farina multicereali
  • 100g burro freddo
  • 40g zucchero semolato
  • 30g zucchero di canna (più altro per la guarnizione)*
  • 70g acqua
  • 1g sale
  • semini di 1 bacca di vaniglia

*io ho utilizzato uno zucchero di canna Demerara, fino, ma si può utilizzarne uno in cristalli più grossi

Nella ciotola della planetaria (o in un mixer con le lame) inserire farina, i due zuccheri, sale, vaniglia, burro freddo a cubetti. Far girare con la foglia fino ad ottenere un composto sabbioso omogeneo. Aggiungere l’acqua ed impastare fino ad ottenere una bella palla soda. Avvolgerla nella pellicola e mettere in frigo per 30′.

Una volta tolta dal frigo, ricavare dall’impasto tanti pezzetti, del peso di 30g circa ciascuno. Arrotolare ogni pezzo sul piano di lavoro, dandoci la forma di un rotolino lungo. Disporre i rotolini in un piatto con qualche cucchiaio di zucchero di canna, rigirandoli per farlo aderire bene. Avvicinare un capo del rotolino all’altro, premendo un pochino per farli aderire, cercando di dare al rotolo la forma di una goccia. Disporre i biscotti sulle teglie foderate di carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per 15′: i biscotti saranno dorati. Sfornare e far raffreddare bene su una gratella prima di gustare. ENJOY!

BUTTER “TORCETTI” BISCUITS

INGREDIENTS (for 2 baking trays)

  • 250g multigrain flour
  • 100g butter, cold
  • 40g caster sugar
  • 30g cane sugar (plus more for the garnishment)
  • 70g water
  • 1g salt
  • 1 vanilla bean seeds

In the bowl of a stand mixer insert flour, caster and cane sugar, salt, vanilla, cold butter, diced. Mix with the paddle attachment until you obtain a homogeneous sandy compound. Add water and knead until you get a nice firm ball. Wrap it in plastic wrap and refrigerate for 30′.

Once removed from the refrigerator, make a lot of pieces from the dough, weighing about 30g each. Roll each piece onto the work surface, giving it the shape of a long roll. Arrange the rolls in a dish with a few tablespoons of cane sugar, turning them to make it adhere well. Bring one end of the roll to the other, pressing a little to make them stick together, trying to give the roll the shape of a drop. Place biscuits on baking sheets lined with parchment paper and bake in the preheated oven at 190° for 15′: biscuits will be golden brown. Remove from the oven and let cool on a wire rack before tasting. ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...