
Ogni tanto mi piace creare dolcetti seguendo solamente la fantasia, facendomi ispirare dagli ingredienti che ho in casa.
È il caso di questo budino, reso meno tradizionale dall’aggiunta di yogurt bianco, ed arricchito da un crumble croccante fatto con amaretti. Il sapore delizioso della crema, il piacevole contrasto con la croccantezza superiore, l’estrema facilità dell’esecuzione, rendono questo dolce una vera chicca, da annotarsi come dessert di cenette gourmet, o per una merenda in compagnia. Omettendo il crumble, il budino è senza glutine.
Vi consiglio caldamente di provarlo: resterete piacevolmente appagati.
On air: Mother's Finest - Dis Go Dis Way, Dis Go Dat Way
INGREDIENTI (per 4 porzioni)
Per il budino:
- 400g latte fresco
- 120g yogurt bianco, non zuccherato
- 50g zucchero semolato
- 30g amido di mais (maizena)
- 2 tuorli di uova grandi
- semi di 1 bacca di vaniglia
Per il crumble*:
- 50g farina di farro
- 50g zucchero di canna (io Demerara)
- 50g burro freddo
- 50g amaretti secchi
*con questa dose di crumble, è possibile fare un doppio strato per porzione: sia sul fondo del vasetto, che sopra

Per il crumble: nella ciotola della planetaria, con la foglia (a mano usare la punta della dita), mescolare farina, zucchero ed amaretti: gli amaretti si sbricioleranno da soli. Quando gli amaretti si saranno sbriciolati in modo omogeneo, aggiungere il burro freddo e mescolare finché non si ottiene un composto a briciole. Trasferire la ciotola in frigorifero per 30′.
Disporre poi le briciole ottenute su una teglia ricoperta di carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per 10′. Sfornare e far raffreddare bene.
Per il budino: in un pentolino far scaldare il latte insieme ai semi di vaniglia, su fuoco dolcissimo. Nel frattempo, in una ciotola, mescolare con un cucchiaio tuorli, zucchero e maizena: non serve montarli, vanno solo amalgamati fra loro. Quando il latte è ben caldo, ma non bollente, versarlo sul composto di tuorli e mescolare bene con una frustina. Rimettere il composto sul fuoco e cuocere qualche minuto, fino a quando la crema si sarà addensata. Togliere dal fuoco e far raffreddare per 20′, mescolando spessissimo per evitare che si formi una pellicina in superficie.
Quando la crema non sarà più calda, aggiungere lo yogurt e mescolare energicamente con una frusta a mano (si possono usare anche le fruste elettriche per qualche secondo). Distribuire la crema in 4 coppette o vasetti e mettere in frigorifero per 2h. Guarnire con il crumble e servire. Se non consumati subito, i budini si conservano in frigorifero per almeno 2 giorni. ENJOY!

VANILLA YOGURT PUDDING WITH AMARETTO CRUMBLE
INGREDIENTS (for 4 servings)
For the pudding:
- 400g fresh milk
- 120g plain yogurt, unsweetened
- 50g caster sugar
- 30g cornstarch
- 2 egg yolks, large
- 1 vanilla bean seeds
For the crumble:
- 50g spelt flour
- 50g cane sugar
- 50g butter, cold
- 50g dry amaretti
For the crumble: in the stand mixer bowl, with the paddle attachment (or with your fingertip, if you do it by hand), mix flour, sugar and amaretti: amaretti will crumble on their own. When amaretti have crumbled evenly, add cold butter and mix until you get a crumb mixture. Transfer the bowl to the refrigerator for 30′.
Then place the crumbs on a baking sheet covered with parchment paper and bake in the preheated oven at 175° for 10′. Remove from the oven and let it cool well.
For the pudding: in a saucepan heat milk together with vanilla seeds, on a very gentle fire. Meanwhile, in a bowl, mix with a spoon egg yolks, sugar and cornstarch: no need to whip them, they must only be mixed together. When the milk is hot but not boiling, pour it over the yolk mixture and mix well with a whisk. Put the mixture on the heat and cook a few minutes, until the cream has thickened. Remove from the heat and let cool for 20′, stirring very often to avoid forming a skin on the surface.
When the cream is no longer hot, add yogurt and stir vigorously with a hand whisk (electric whips can also be used for a few seconds). Distribute the cream in 4 small cups or jars and refrigerate for 2h. Garnish with the crumble and serve. If not consumed immediately, you can keep the puddings in the refrigerator for at least 2 days. ENJOY!
A presto, Federica
Mi intriga il budino allo yogurt
"Mi piace""Mi piace"
Provalo!
"Mi piace""Mi piace"