
Nasce una nuova ricetta, bilanciata nei macronutrienti, senza glutine e senza lattosio, senza zuccheri aggiunti. La mousse al cioccolato fondente più buona che io abbia mai assaggiato.
Preparatevi psicologicamente al primo boccone, che creerà un collegamento immediato fra bocca, cervello e cuore. Un sapore veramente eccellente, pieno, corposo, rotondo.
On air: Dire Straits - Planet Of New Orleans
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 50g cioccolato fondente extra (75%)
- 15g proteine in polvere alla vaniglia (o al cacao)
- 200mL latte parzialmente scremato senza lattosio
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1/2 kiwi gold
- 1 cucchiaino di scagliette di cioccolato fondente
Per chi segue la Dieta Zona: in totale sono 4 blocchi, 2 per porzione.

In un pentolino inserire le proteine ed il latte e mescolare con una frustina, facendo sciogliere completamente le proteine. Aggiungere il cioccolato tritato grossolanamente e cuocere su fiamma dolcissima, mescolando spesso: il cioccolato deve sciogliersi completamente. Sempre mescolando, portare il composto in leggera ebollizione: avrà raggiunto la consistenza di una cioccolata calda densa. Allontanare dal fuoco, aggiungere il tuorlo e mescolare bene con la frustina. Far raffreddare per 15′ a temperatura ambiente, mescolando spesso con la frusta.
Nel frattempo montare l’albume a neve con il pizzico di sale. Dopo il raffreddamento, unire l’albume montato al composto di cioccolato, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto, per non smontarlo.
Trasferire la mousse ottenuta in 2 vasetti o ciotoline, coprire con pellicola e trasferire in frigorifero per almeno 1h: il passaggio in frigo garantisce una texture eccellente del prodotto finito, quindi per comodità si può realizzare la mousse al mattino per il pomeriggio, oppure la sera per il giorno dopo.
Al momento del servizio, guarnire le mousse con il kiwi a cubetti e una spolverata di scagliette fondenti. ENJOY!
DARK CHOCOLATE MOUSSE | ZONE DIET
INGREDIENTS (for 2 servings)
- 60g extra dark chocolate (75% cocoa)
- 15g vanilla (or cocoa) protein powder
- 200mL semi-skimmed milk, lactose-free
- 1 egg
- 1 pinch salt
- 1/2 gold kiwi
- 1 teaspoon dark chocolate flakes
Zone Diet: 4 blocks, 2 for each serving.
Put protein powder and milk in a saucepan and mix with a whisk, making the powder dissolve completely. Add the chocolate, coarsely chopped, and cook on a very low flame, stirring often: the chocolate must melt completely. Always stirring, bring the mixture to a slight boil: it will reach the consistency of a thick hot chocolate. Remove from the heat, add the egg yolk and mix well with the whisk. Allow to cool for 15′ at room temperature, stirring often with a whisk.
Meanwhile, whip the egg white until stiff with a pinch of salt. After cooling, add the whipped egg white to the chocolate mixture, stirring gently with a spatula from the bottom up, so as not to disassemble it.
Transfer the mousse into 2 jars or little bowls, cover with plastic wrap and transfer to the refrigerator for at least 1 hour: the passage in the refrigerator guarantees an excellent texture of the product, so for convenience you can make the mousse in the morning for the afternoon, or in the evening for the next day.
At the moment of serving, garnish the mousses with diced kiwi and a sprinkling of dark chocolate flakes. ENJOY!
A presto, Federica
Una mousse al cioccolatino a san Martino di Tours (dolcezza di una chef nobile)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Federica, presumo che le proteine siano un ingrediente indispensabile per eseguire qs mousse….. purtroppo non ne sono in possesso e credo non siano sostituibili con un ingrediente alternativo (o sbaglio? 😉)
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Purtroppo sono fondamentali sia per la consistenza finale sia per la dolcezza che conferiscono alla mousse, quindi permettono di non aggiungere alcun tipo di zucchero! Potresti provare a sostituirle con 5g di cacao amaro in polvere, 10g di maizena e lo zucchero a piacere, come ritieni che la dolcezza vada bene per te! Tieni presente che verrà sbilanciato nei macronutrienti, ovviamente, ma se la cosa non ti interessa potresti provare! Poi fammi sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della disponibiltà e gentilezza!
Eleonora
"Mi piace""Mi piace"