Altro giro, altro regalo. Questa è una ricetta storica di casa mia, che viene rispolverata di quando in quando, donata anni ed anni fa da una signora di origini siciliane. Sono polpettine morbidissime, si sciolgono in bocca, con un sapore tutto particolare per la presenza di uvetta e pinoli. Chi ama il contrasto dolce / salato le troverà strepitose; per tutti gli altri: provatele e cambierete idea.

On air: Cerrone - The House Of The Rising Sun

INGREDIENTI (per 5-6 porzioni, 30 polpette circa)

Per le polpette:

  • 600g macinato di manzo
  • 150g pane raffermo
  • 400g latte fresco
  • 30g uvetta sultanina
  • 20g pinoli
  • 4 spicchi grandi di aglio
  • 1 cucchiaino di noce moscata
  • sale, pepe
  • farina bianca

Per il sugo:

  • 500g passata di pomodoro
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di basilico essiccato (o varie foglie fresche)
  • sale, pepe

Per le polpette: tagliare a dadini il pane raffermo e versarvi sopra il latte scaldato sul fuoco fino a leggero bollore. Mescolare bene per far assorbire il latte, ottenendo un composto morbidissimo. Aggiungere il macinato, l’uvetta, i pinoli, l’aglio tritato, la noce moscata, sale e pepe a piacere, lavorando bene con le mani. Deve risultare un composto morbido ma ben lavorabile con le mani. Formare delle polpette del peso di circa 40g l’una, passarle in un piatto pieno di farina bianca e disporle su un vassoio.

Per il sugo: in una pentola antiaderente mettere olio, passata di pomodoro, aglio tritato, sale e pepe e scaldare bene. Quando inizia a sobbollire, inserire le polpette, mettere il fuoco al minimo, coprire con un coperchio e far cuocere per 10′. A questo punto girare le polpette, aggiungere 1 mestolo di acqua, coprire nuovamente col coperchio e far cuocere altri 10′. Togliere il coperchio, girare nuovamente e finire la cottura per altri 2-3′ a fuoco vivace. Guarnire con basilico essiccato e servire tiepido. ENJOY!

INGREDIENTS (5-6 servings, about 30 meatballs)

For meatballs:

  • 600g ground beef
  • 150g stale bread
  • 400g fresh milk
  • 30g raisins
  • 20g pine nuts
  • 4 large cloves of garlic
  • 1 teaspoon of nutmeg
  • salt and pepper
  • plain flour

For the sauce:

  • 500g tomato sauce
  • 3 tablespoons of extra virgin olive oil
  • 1 clove of garlic
  • 1 tablespoon of dried basil (or some fresh leaves)
  • salt and pepper

For meatballs: cut stale bread into cubes and pour over milk heated until lightly boiling. Mix well to absorb milk, obtaining a very soft mixture. Add ground beef, raisins, pine nuts, chopped garlic, nutmeg, salt and pepper to taste, working well with your hands. It must be a soft but well workable mixture. Shape meatballs (about 40g each), pass them in a dish full of plain flour and place them on a tray.

For the sauce: in a non-stick pan add oil, tomato sauce, minced garlic, salt and pepper and heat well. When it starts to simmer, insert meatballs, put the heat to a minimum, cover with a lid and cook for 10′. At this point turn meatballs, add 1 ladle of water, cover again with the lid and cook for 10′. Remove the lid, turn them again and finish cooking for another 2-3′ on high heat. Garnish with dried basil and serve warm. ENJOY!

A presto, Federica

2 risposte a "Polpettine alla siciliana"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...