Si è ormai delineato il quadro della mia forte attrazione per le ricette mitteleuropee e nordiche, e ancor di più per le farine non di frumento, di cui certamente quella di segale occupa un gradino del podio. La combinazione perfetta è rappresentata da questo pane croccante, certamente più conosciuto col nome della marca che l’ha reso noto (Wasa). Si conserva per giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, ma temo che non vedrà sorgere il sole del giorno successivo. Quindi: RADDOPPIATE LE DOSI.

On air: Sunner Soul - Transatlantic

INGREDIENTI (per 18 crackers)

  • 250g farina di segale
  • 100g acqua
  • 50g latte fresco
  • 25g olio extravergine di oliva
  • 5g sale
  • 10g semi di lino
  • 10g semi di sesamo bianco
  • 10g semi di girasole

In un tritatutto macinare grossolanamente i semi, perchè quelli di girasole sono grossetti e la pasta andrà tirata molto sottile.

Nella ciotola della planetaria (o in una normale ciotola se lo fate a mano) inserire tutti gli ingredienti e far girare la macchina con la foglia fino ad ottenere un composto omogeneo. Rivestire l’impasto con pellicola e far riposare a temperatura ambiente per 30′. A questo punto stendere l’impasto con la macchina (io allo spessore 1 di 8), ritagliare tanti rettangoli delle dimensioni di circa 11x7cm e disporli su teglie ricoperte da carta forno. Si può stendere la pasta anche col mattarello, ma certamente con la macchina risulta più semplice, visto che bisogna ottenere uno spessore sottile ed omogeneo.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 12-15′. In cottura la pasta si solleverà in alcuni punti. Sfornare e far raffreddare su una gratella prima di gustare. Col passare delle ore diventeranno sempre più croccanti. ENJOY!

INGREDIENTS (for 18 crackers)

  • 250g rye flour
  • 100g water
  • 50 g fresh milk
  • 25g extra virgin olive oil
  • 5g salt
  • 10g flax seeds
  • 10g white sesame seeds
  • 10 g sunflower seeds

In a food processor grind roughly the seeds.

In the bowl of a mixer (or in a normal bowl if you do it by hand) insert all the ingredients and mix until you get a homogeneous mixture. Coat the dough with film and let it rest at room temperature for 30′. At this point roll out the dough with the machine (I make thickness 1 of 8), cut out many rectangles of about 11x7cm and place them on baking sheets covered with parchment paper. You can also roll out the dough with a rolling pin, but certainly with the machine it’s easier, since you have to obtain a thin and homogeneous thickness.

Bake in the preheated oven at 200° for 12-15′. During cooking crackers will rise in some places. Remove from oven and allow to cool on a wire rack before tasting. As the days go by, they will become more and more crisp. ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...