Di strudel ce ne sono una variante infinita: con pasta tirata, con pasta frolla, con pasta lievitata, e con ripieni vari ed eventuali. In Alto Adige un ruolo di tutto rispetto lo riveste lo strudel di pasta lievitata con ripieno di ricotta: squisito. Un’altra perla è lo strudel con ripieno di semi di papavero, che si può trovare nei masi di montagna o negli agriturismi tradizionali. Siccome io li adoro entrambi, e adoro ancora di più sperimentare novità, ho coniugato le due ricette, dando vita ad un ripieno sfizioso ed accattivante. Sperando che i depositari della tradizione altoatesina non si ribellino a questa commistione poco canonica, abbiate fede e provatelo.

On air: Elton John - Crocodile Rock

INGREDIENTI (per 1 strudel)

Per la pasta lievitata:

  • 300g farina 00 debole
  • 40g zucchero semolato
  • 10g lievito di birra fresco (3g se secco)
  • 100g latte fresco
  • 1 uovo grande
  • 30g burro
  • scorza di 1/2 limone
  • 5g rum scuro
  • 2g sale

Per il ripieno:

  • 250g ricotta fresca
  • 75g semi di papavero
  • 50g nocciole
  • 50g uvetta sultanina
  • 40g cioccolato extra-fondente
  • 2g cannella in polvere
  • scorza di 1/2 limone
  • 10g rum scuro

Per la guarnizione:

  • zucchero a velo

Per la pasta lievitata: nella ciotola della planetaria (a mano rispettare lo stesso ordine di inserimento) inserire farina, lievito sbriciolato, latte tiepido, uovo, zucchero, sale, scorza grattata di limone, rum. Lavorare col gancio fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere, in due volte, il burro morbido, facendolo ben assorbire nell’impasto, che risulterà morbido ma ben incordato e lavorabile. Dare all’impasto la forma di una palla, metterlo in ciotola coperta da pellicola, farlo lievitare in luogo tiepido per 1h.

Per il ripieno: mettere tutti gli ingredienti (ricotta, papavero, nocciole, uvetta, cioccolato tritato, cannella, limone, rum) in un food processor per ottenere un composto ben amalgamato, non eccessivamente sottile (se restano dei pezzi di nocciole più grossi non è un problema).

Stendere con il mattarello la pasta lievitata in un rettangolo dello spessore di 4mm. Stenderci il ripieno lasciando 1cm libero sui bordi. Arrotolare (non eccessivamente stretto) partendo dal lato corto. Ottenuto un rotolo, porre la chiusura sotto, sigillare i bordi e far lievitare in luogo tiepido per 1h. Incidere con 3 tagli diagonali la superficie dello strudel, spennellare con del latte e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35′: sarà bello dorato. Sfornare e far raffreddare, prima di spolverare con abbondante zucchero a velo e servire. ENJOY!

INGREDIENTS (for 1 strudel)

For the dough:

  • 300g plain flour
  • 40g caster sugar
  • 10g fresh yeast (3g if dry)
  • 100g fresh milk
  • 1 egg, large
  • 30g butter
  • 1/2 lemon zest
  • 5g dark rum
  • 2g salt

For the filling:

  • 250g fresh ricotta cheese
  • 75g poppy seeds
  • 50g hazelnuts
  • 50g raisins
  • 40g extra-dark chocolate
  • 2g cinnamon powder
  • 1/2 lemon zest
  • 10g dark rum

For the garnishment:

  • powdered sugar

For the dough: in the bowl of a mixer (if you do it by hand respect the same insertion order) insert flour, yeast, warm milk, egg, sugar, salt, grated lemon zest, rum. Mix with the dough hook until you obtain a homogeneous mixture. Add soft butter in two times, making it absorb well into the mixture, which will be soft but well-knit and workable. Give the dough the shape of a ball, put it in a bowl covered with film, let it rise in a warm place for 1h.

For the filling: put all the ingredients (ricotta cheese, poppy seeds, hazelnuts, raisins, chopped chocolate, cinnamon, lemon, rum) in a food processor to obtain a well-mixed mixture, not excessively thin (if there are larger pieces of hazelnuts, it’s not a problem).

Roll out the leavened dough with a rolling pin in a 4mm thick rectangle. Cover the dough with the filling, leaving 1cm free on the edges. Roll (not excessively tight) starting from the short side. Obtained a roll, place the closure underneath, seal the edges and let rise in a warm place for 1h. Cut the surface of the strudel with 3 diagonal cuts, brush with milk and bake in the preheated oven at 180° for about 35′: it will be golden. Remove from oven and allow to cool, before sprinkling with a lot of powdered sugar and serve. ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...