Un primo piatto semplicissimo, ma di effetto assicurato. Gusto rotondo ed avvolgente con minimo sforzo. Gli ingredienti sono pochissimi e proprio per questo è importante che siano di ottima qualità: pasta di grano duro, peperoni di stagione (in inverno sono ottimi quelli siciliani), olive da snocciolare al momento. La perfezione nella semplicità.

On air: Ecstasy & Passion & Pain - Touch And Go

INGREDIENTI (per 2 persone)

  • 180/200g linguine (o altro formato a piacere)
  • 3 peperoni rossi
  • 200g acqua fredda
  • 1 spicchio di aglio
  • 10g burro
  • 20 olive taggiasche
  • olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di maggiorana essiccata
  • sale, pepe

Lavare i peperoni, pulirli togliendo le parti bianche, metterli in un food processor e frullarli insieme all’acqua fino ad ottenere un composto liquido. Farlo passare attraverso un colino: porre la parte acquosa in una pentola antiaderente, strizzando bene la parte fibrosa di modo da togliere tutto il liquido; mettere la parte fibrosa, ridotta in pezzettini finissimi, in una teglia ricoperta di carta forno, condire con olio, sale, pepe, maggiorana e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 30′. Sfornare e tenere da parte.

Ridurre il liquido sul fuoco fino a che si raddensa, insieme ad uno spicchio di aglio tagliato a metà, sale e pepe. La giusta consistenza si osserva quando, strisciando cun un mestolo di legno sul fondo della padella, resta una scia per qualche secondo, prima di essere nuovamente coperta. Qualche minuto prima che venga raggiunta la consistenza, unire una noce di burro, mescolando bene. Spegnere il fuoco, togliere lo spicchio di aglio e tenere da parte.

Mentre il liquido sta riducendo sul fuoco, mettere a bollire una pentola piena di acqua sul fuoco: raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi la pasta. Portare quasi a cottura, ben al dente. Scolare la pasta nella padella del sugo, farla saltare portando a cottura, aggiungendo eventualmente un mestolino di acqua di cottura. Servire con un filo di olio, pepe macinato al momento, pezzetti di peperone al forno, olive appena snocciolate. ENJOY!

INGREDIENTS (for 2 servings)

  • 180/200g linguine pasta
  • 3 red peppers
  • 200g cold water
  • 1 clove garlic
  • 10g butter
  • 20 Taggiasca olives
  • extra virgin olive oil
  • 1 tablespoon dried marjoram
  • salt and pepper

Wash peppers, clean them by removing white parts, put them in a food processor and blend them together with water until you obtain a liquid mixture. Let it pass through a strainer: place the watery part in a non-stick pan, squeezing the fibrous part well so as to remove all the liquid; put the fibrous part, reduced into very small pieces, in a pan covered with parchment paper, season with oil, salt, pepper, marjoram and bake in the preheated oven at 180° for 30′. Remove from oven and set aside.

Reduce the liquid until it tightens, together with a clove of garlic cut in half, salt and pepper. You obtain the right consistency when, crawling with a wooden spoon on the bottom of the pan, remains a trail for a few seconds, before being covered again. A few minutes before you reach the consistency, add a knob of butter, stirring well. Turn off the heat, remove garlic clove and set aside.

While the liquid is reducing, put a pot full of water boil: reach the boil, add salt and dip pasta. Bring almost to cooking, al dente. Drain pasta into the pan of the sauce and cook for 1-2′, adding a ladle of cooking water if necessary. Serve with a little oil, freshly ground pepper, pieces of baked red peppers, freshly pitted olives. ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...