
Non è per partito preso che vi assicuro che questa ennesima perla sudtirolese è fantastica. Sono delle palline morbidissime di pasta lievitata, ripiene di confettura (solitamente albicocche), che anzi sarebbero originarie della Boemia, ma hanno scavallato abbondantemente lontano. Sono una delle cose più soffici che conosca, quindi dopo averne mangiate 4 di fila (perchè succederà così), mettetevi una mano sulla coscienza (e una sulla pancia) e andate a correre.
On air: Frankie Valli - Grease

INGREDIENTI (per una teglia rettangolare 20×25, 12 palline)
- 400g farina 00 (con W intermedio, 250-300)
- 40g zucchero semolato
- 140g latte fresco (più altro per spennellare)
- 10g lievito di birra fresco (3g se secco)
- 40g burro fuso
- 2 uova grandi
- 5g rum chiaro
- 1g sale
- scorza di 1/2 limone
- 150g confettura extra a piacere (io lamponi e rabarbaro)
- zucchero a velo

Nella ciotola della planetaria (o in una ciotola normale se lo fate a mano) mettere latte tiepido (tiepido, NON BOLLENTE), zucchero e lievito: mescolare con una frustina e far riposare in luogo tiepido (25-30°), coperto da pellicola, per 20′. Riprendere la ciotola ed inserire tutti gli altri ingredienti: farina, burro fuso raffreddato, uova, rum, sale, scorza di limone. Impastare col gancio per 10′: il composto risulterà morbido ma ben arrotolato attorno al gancio, con pareti della ciotola pulite. Mettere l’impasto in un contenitore, coprire con pellicola e far lievitare in luogo tiepido per 1h.
Stendere l’impasto, che sarà ben lievitato, su un piano infarinato allo spessore di 1 cm: ritagliare tanti cerchi con un coppapasta da 8cm di diametro (io ne ho ottenuti 12, più un altro leggermente più grande che ho messo in uno stampino da tortina e cotto singolarmente). Disporre al centro del cerchio un cucchiaino abbondante di marmellata, chiudere i cerchi formando una pallina col ripieno ben chiuso. Disporre le palline ottenute, con la chiusura verso il basso e lasciando dello spazio fra l’una e l’altra, nella pirofila ricoperta di carta forno, coprire con pellicola e far lievitare 1h in luogo tiepido. Spennellare con latte la superficie (le palline si saranno unite, lievitando) e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 30′. Sfornare, spostare le palline su una gratella (aiutandosi con i lembi di carta forno) e far raffreddare prima di servire, con un’abbondante spolverata di zucchero a velo). ENJOY!

INGREDIENTS (for a 20x25cm rectangular pan, 12 sweet balls)
- 400g plain flour (W250-300)
- 40g caster sugar
- 140g fresh milk (plus more for brushing)
- 10g fresh yeast (3g if dry)
- 40g melted butter, room temperature
- 2 eggs, large
- 5g white rum
- 1g salt
- 1/2 lemon zest
- 150g extra jam (I used raspberry and rhubarb)
- powdered sugar

In the bowl of a stand mixer (or in a normal bowl if you do it by hand) put lukewarm milk (lukewarm, NOT HOT), sugar and yeast: mix with a whisk and let it rest in a warm place (25-30°), covered with plastic wrap, for 20′. Now insert all the other ingredients: flour, melted butter, eggs, rum, salt, lemon zest. Mix with the dough hook for 10′: the mixture will be soft but well rolled around the dough hook, with clean bowl walls. Put the dough in a container, cover with plastic wrap and let rise in a warm place for 1h.
Spread the dough, which will be well leavened, on a floured surface at 1 cm thick: cut out many circles with a 8cm diameter pastry cutter (I got 12, plus a slightly larger one that I put in a small mold cake and cooked individually). Place a big spoonful of jam in the center of the circle, close the circles forming a ball with the filling well closed. Arrange the balls, with the closure downwards and leaving space between each one and the other, in the pan covered with parchment paper, cover with plastic wrap and let rise for 1h in a warm place. Brush the surface with milk (balls will be joined, leavening) and bake in the preheated oven at 180° for 30′. Remove from the oven, move the balls onto a wire rack (using the edges of parchment paper) and let them cool before serving, with a generous sprinkling of powdered sugar). ENJOY!

A presto, Federica