
La verità è che i dolci moderni saranno anche fashion, ma spesso la bontà assoluta la si ritrova nelle torte più semplici, che sanno di casa. Scorrendo a caso fra siti di cucina, ho visto una foto di una tortina simile, e mi ha ingolosita tantissimo, quindi l’ho riprodotta con un impasto diverso, che conservo da anni nel mio ricettario. Il risultato è una torta che non solo è bellissima da vedere, ma anche VELOCISSIMA, FACILISSIMA, SOFFICISSIMA. Si prepara in forse 5′, inclusi pesare gli ingredienti ed imburrare la teglia. Io ho usato delle fragole fresche, ma potete usare tutta la frutta che preferite, come mirtilli, lamponi, pere, mele, prugne, pesche e albicocche. Tagliata a quadrotti (ultimamente ho la fissa delle torte quadrate) è perfetta per il dolcetto dell’ultimo minuto, per buffet, compleanni, picnic, facile da trasportare e da conservare. Correte a farla, per festeggiare non solo le donne, ma anche tutti gli altri.
On air: Metropolis - Go Get It
INGREDIENTI (per una tortiera quadrata 20x20cm)
- 150g farina 00 debole
- 50g fecola di patate
- 3 uova grandi
- 100g zucchero semolato
- 80g burro fuso
- 60g latte fresco
- 8g lievito per dolci
- 1g sale
- scorza di 1 limone, non trattato
- 200g fragole fresche, già lavate e senza picciolo (o altra frutta)
- zucchero a velo (per guarnire)

In una ciotola porre tutti gli ingredienti, tranne le fragole: farina, fecola, lievito, zucchero, sale, limone, burro fuso RAFFREDDATO, latte e uova. Con una frusta a mano, o un frullino elettrico, mescolare rapidamente per ottenere un composto omogeneo: io ci ho impiegato esattamente mezzo minuto (più si mescola e meno la torta viene soffice). Versare nello stampo, ben imburrato ed infarinato, livellando la superficie. Tagliare le fragole a metà (o in quarti se sono grossissime) e disporle sulla superficie della torta, senza affondarle nell’impasto: bisogna solo appoggiarle. Infornare in forno statico preriscaldato a 175° per 40′: vale la prova stecchino. Sfornare, far raffreddare 20′ nello stampo e poi sformare, facendo raffreddare bene la torta su una gratella. Spolverare con zucchero a velo e servire. ENJOY!

SOFT STRAWBERRY CAKE
INGREDIENTS (for a 20x20cm square mold)
- 150g plain flour
- 50g potato starch
- 3 eggs, large
- 100g caster sugar
- 80g melted butter, room temperature
- 60g fresh milk
- 8g baking powder
- 1g salt
- 1 organic lemon zest
- 200g strawberries, already washed and without petiole (or other fruit)
- powdered sugar (for garnishment)

In a bowl place all the ingredients, except strawberries: flour, potato starch, baking powder, sugar, salt, lemon zest, melted butter, milk and eggs. With a hand whisk, or an electric whisk, mix quickly to obtain a homogeneous mixture: it tooks exactly half a minute (the more you mix the mixture, the less the cake will be soft). Pour into the mold, well buttered and floured, leveling the surface. Cut strawberries in half (or in quarters if they are very large) and arrange them on the surface of the cake, without sinking them in the dough: you just have to place them. Bake in the preheated oven at 175° for 40′: do the toothpick test. Remove from the oven, cool for 20′ in the mold and then unmold, letting the cake cool down on a wire rack. Sprinkle with powdered sugar and serve. ENJOY!

A presto, Federica