
Nuova ricettina by Giorilli, che è una delle poche garanzie di questa vita. Mi ha incuriosita per l’utilizzo del lievito chimico anziché del lievito di birra: il risultato è un pane diverso dal solito, compatto ma estremamente soffice. La ricetta è FACILISSIMA, si fa tranquillamente anche a mano e non richiede una difficile formatura del pane: bisogna solo organizzarsi per fare l’impasto il giorno prima.
Perfetto da tagliare a fette e gustare in ogni momento della giornata, sia in versione dolce che salata, e ottimo anche da congelare. Da provare per una consistenza diversa dal solito ed un gusto davvero pregnante.
On air: Love Unlimited Orchestra - Love's Theme
INGREDIENTI (per 1 stampo da plum-cake da 30cm)
- 250g farina 0 per pane
- 250g farina integrale di grano tenero
- 325g acqua
- 4g malto diastasico (in alternativa, miele)
- 25g yogurt bianco, non zuccherato
- 9g sale
- 15g baking*
*il baking è il lievito chimico non vanigliato, si trova in molti discount sotto questo nome, o con il nome di “lievito per tolte salate“

Impastare farine, acqua, malto e sale, nella ciotola della planetaria col gancio, oppure a mano: bastano pochissimi minuti. Mettere l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola e far riposare 15h a temperatura ambiente.
Riprendere l’impasto, aggiungere il baking e lo yogurt ed impastare per qualche minuto: in planetaria io ho impastato per 5′, ottenendo un impasto ben incordato, anche se morbido. Rovesciare l’impasto in uno stampo per plum-cake, col fondo ricoperto di carta forno e le pareti ben unte di olio. Far riposare 15′ e poi infornare in forno statico preriscaldato a 200°, spruzzando dell’acqua sulle pareti del forno per creare vapore. Dopo 30′ di cottura togliere il pane, ormai ben formato, dallo stampo e poggiarlo su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocere per altri 10-15′. Sfornare e far raffreddare bene su una gratella, prima di tagliare a fette e gustare. ENJOY!

WHOLEMEAL BREAD WITH BAKING
INGREDIENTI (for a 30cm plum-cake mold)
- 250g bread flour
- 250g wholemeal flour
- 325g water
- 4g diastatic malt (alternatively, honey)
- 25g plain yoghurt, unsweetened
- 9g salt
- 15g baking powder
Mix flour, water, malt and salt in the bowl of a stand mixer with the dough hook, or by hand: it takes just a few minutes. Put the dough in a bowl, cover with plastic wrap and let it rest for 15h at room temperature.
Take the dough, add baking powder and yogurt and knead for a few minutes: in the stand mixer I kneaded for 5′, obtaining a well-strung dough, even if soft. Turn the dough into a plum-cake mold, with the bottom covered with parchment paper and walls well greased with oil. Let it rest 15′ and then bake in the preheated oven at 200°, sprinkling water on the oven walls to create steam. After 30′ of cooking remove bread, now well formed, from the mold and place it on a baking sheet covered with parchment paper. Cook for another 10-15′. Remove from the oven and let it cool well on a wire rack before slicing and serving. ENJOY!
A presto, Federica