Una quindicina di anni fa ho iniziato a sfogliare con più assiduità riviste di cucina. Strappavo dai giornali le ricette che più mi ispiravano, oppure le trascrivevo a penna in un quadernino che col tempo è diventato un quadernone. Questa ricetta è stata una scoperta di quel periodo e non ho la più pallida idea di dove io l’abbia scovata: ricordo solo di averla modificata a mio piacere e poi di non averla più mollata.
Confesso che di dolci, e nello specifico quelli al cioccolato, non sono mai stata una grande amante, però qualche volta mi è capitato di assaggiare qualche salame di cioccolato e, a mio gusto, questa ricetta le batte tutte.
Non avendo la (s)fortuna di avere marmocchi per casa, l’ho sempre aromatizzato con ottimi liquori: per lungo tempo l’ho fatto con una deliziosa grappa al mirto che faceva capolino dall’armadio dei liquori, ma da anni è finita quindi ho ripiegato su rum, marsala o amaretto di Saronno.
Provatelo e sappiatemi dire.

On air: Percy Sledge - When A Man Loves A Woman

INGREDIENTI (per 1 salame)

  • 200g biscotti secchi
  • 100g zucchero semolato
  • 100g burro morbido
  • 1 uovo grande
  • 50g cacao amaro in polvere
  • 15g amaretto di Saronno / marsala

In una ciotola inserire burro morbido e zucchero e mescolare con le fruste elettriche per 2′. Aggiungere l’uovo ed incorporarlo nel composto. Sempre montando, unire il cacao amaro in polvere ed il liquore. Sbriciolare grossolanamente a mano i biscotti ed unirli al composto precedente, mescolando con una spatola. Disporre sul piano di lavoro un foglio di carta forno e porvi il composto ottenuto, a cucchiaiate una di seguito all’altra, per dare la forma di un salame. Arrotolare la carta forno sul composto, per formare un rotolo, chiudendo a caramella le estremità, quindi far rotolare il salame sul tavolo, per conferirgli una circonferenza il più possibile uniforme. Mettere il salame in frigo per almeno 4-5h, ma se si ha fretta è possibile congelarlo per almeno 2h, prima di affettarlo e servirlo.
Raddoppiando o triplicando le dosi, è possibile fare una scorta da tenere in freezer, dove si conserva per almeno 1 mese: in questo caso, prima di servirlo, tenere il salame a temperatura ambiente per 1h, oppure farlo scongelare in frigorifero. ENJOY!

CHOCOLATE SALAMI

INGREDIENTS (for 1 salami)

  • 200g biscuits (Oro Saiwa, Oswego)
  • 100g caster sugar
  • 100g butter, room temperature
  • 1 egg, large
  • 50g bitter cocoa powder
  • 15g amaretto di Saronno / marsala

Place soft butter and sugar in a bowl and mix with electric whisk for 2′. Add the egg and incorporate it into the mixture. Always whipping, add the cocoa powder and the liqueur. Crumble the biscuits coarsely by hand and add them to the previous mixture, mixing with a spatula. Place a sheet of parchment paper on the work surface and place the mixture, spooned one after the other, to give the shape of a salami. Roll the parchment paper on the mixture, to form a roll, closing the ends like a candy, then roll the salami on the table, to give it a circumference as uniform as possible. Put the salami in the fridge for at least 4-5h, but if you are in a hurry you can freeze it for at least 2h, before slicing it and serving it.
By doubling or tripling the doses, it’s possible to make a stock to keep in the freezer, where it can be kept for at least 1 month: in this case, before serving, keep the salami at room temperature for 1h, or thaw it in the refrigerator. ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...