
Le materie prime, in piatti così “semplici”, sono fondamentali. Quindi scegliete una marca di pasta di qualità: io consiglio questo tipo di Felicetti per l’utilizzo del grano Cappelli e la perfetta tenuta in cottura. Procuratevi poi degli ottimi pomodorini e un pecorino DOP. Il palato apprezzerà.
Questa ricetta è un’esplosione di sapori: il gusto corposo del pesto di pinoli ed olive è alleggerito dalla freschezza dei pomodorini aromatici e sdrammatizzato dalla nota decisa del pecorino.
Da provare. Ricetta mia.
On air: The Black Keys - Gold On The Ceiling
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 400g pasta di formato corto (io Felicetti “Il Cappelli”)
- 300g pomodorini ciliegini
- 1 scalogno
- 40g pecorino romano DOP
- maggiorana
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe
Per il pesto di olive:
- 150g olive verdi, denocciolate
- 50g pinoli
- 50g olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- sale

Per il pesto di olive: porre tutti gli ingredienti in un food processor e frullare fino ad ottenere una salsa omogenea. Regolare di sale (attenzione alla sapidità delle olive) e tenere da parte.
Mettere a bollire sul fuoco una pentola piena di acqua. Quando raggiunge il bollore, salarla e buttarvi la pasta.
Nel frattempo, in una pentola antiaderente, disporre un cucchiaio di olio e lo scalogno tritato finemente e far imbiondire. Unire i pomodorini tagliati a metà, insaporire con delle foglioline di maggiorana fresca e far saltare per 5′. Regolare di sale e pepe e spegnere il fuoco.
Quando la pasta è ben al dente, scolarla (conservando un po’ di acqua di cottura) e tuffarla nella padella coi pomodorini. Accendere sotto il fuoco, unire il pesto ed un mestolino di acqua di cottura della pasta e cuocere giusto per 1′.
Servire nei piatti con una generosa spolverata di pecorino romano.
ENJOY!

PASTA WITH OLIVE PESTO, CHERRY TOMATOES AND PECORINO ROMANO DOP
INGREDIENTS (for 4 servings)
- 400g pasta, short one
- 300g cherry tomatoes
- 1 shallot
- 40g pecorino romano DOP
- marjoram
- extra virgin olive oil
- salt and pepper
For the olive pesto:
- 150g green olives, pitted
- 50g pine nuts
- 50g extra virgin olive oil
- 1 clove garlic
- salt
For the olive pesto: place all the ingredients in a food processor and blend until you obtain a homogeneous sauce. Adjust the salt (pay attention to the salt of olives) and set aside.
Put a pot full of water on the stove and bring to a boil. Add salt and put the pasta.
Meanwhile, in a non-stick pan, place a tablespoon of oil and the shallot, finely chopped, and brown it. Add cherry tomatoes, cut in half, season with fresh marjoram leaves and cook for 5′. Season with salt and pepper and turn off the heat.
When the pasta is cooked al dente, drain it (keeping a little cooking water) and dip it in the pan with the tomatoes. Add the pesto and a ladle of pasta cooking water and cook just for 1′.
Serve your pasta with a generous sprinkling of pecorino romano.
ENJOY!
A presto, Federica