Dovete capire che essere piccoli è una cosa estremamente seria.
Quando ero all’asilo, la merenda prevedeva tè caldo e biscotti (e su questo non avevo niente da obiettare, per una volta). I biscotti che andavano per la maggiore erano i Bucaneve o gli Atene, che quindi ancora oggi hanno per me un alto valore affettivo. Ma non è questo il punto.
Il punto è che spesso infilavo un dito nel buco degli Atene (strettissimo) e una volta non sono più riuscita ad estrarlo. Ho avuto degli intensi secondi di panico non sapendo più cosa fare, prima di riflettere che bastava spezzare il biscotto per risolvere tutto in un secondo.
Ma la cosa ancora più terribile è che ora che ho fatto questi biscotti con un buco sufficientemente grande da non poterci incastrare nessun dito, i biscotti non fanno più parte della mia dieta.
È una vita di stenti.

(I biscotti di questa ricetta sono senza glutine, incredibilmente friabili grazie alla farina di riso, ed incredibilmente buoni. Se ve lo steste chiedendo, quei deliziosi fruttini che si vedono in foto sono delle splendide melette autunnali.)

On air: Sheryl Buffett - Don't Know Why

INGREDIENTI (per 2 teglie di biscotti)

  • 170g farina di riso
  • 30g fecola di patate
  • 60g zucchero a velo
  • 60g burro morbido
  • 1 uovo grande
  • 3g lievito per dolci
  • 1g sale
  • scorza grattata di 1/2 arancia
  • zucchero semolato (per la guarnizione)

Nella ciotola della planetaria (o in una ciotola normale, se usate le fruste elettriche), munita di foglia, inserire il burro MORBIDO e lo zucchero a velo e mescolare per qualche minuto, senza montare. Aggiungere l’uovo e la scorza d’arancia e mescolare. Unire infine farina di riso, fecola, lievito e sale, impastando giusto il tempo che si formi un composto omogeneo. L’impasto sarà friabile, utilizzando la farina di riso, quindi necessita di essere compattato con le mani. Ricoprirlo con pellicola e lasciarlo in frigorifero per 45′ (potete anche farlo il giorno prima, se siete più comodi).
Posizionare l’impasto fra due fogli di carta forno, così da non dover aggiungere nessuna farina, e stenderlo col mattarello ad uno spessore di 6-7mm. Ritagliare le forme che più gradite: io ho scelto una losanga e ho praticato un buco nel centro. Spostare i biscotti sulle teglie ricoperte di carta forno e spolverarli, se gradite il piacevole effetto che vedete in foto, con dello zucchero semolato.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 12′ circa: i biscotti devono iniziare a dorarsi appena appena.
Sfornare e far raffreddare su una gratella prima di gustare.
Come tutti i biscotti, si conservano molti giorni in una scatola di latta, lontano dall’umidità. ENJOY!

GLUTEN-FREE RICE FLOUR COOKIES

INGREDIENTS (for 2 baking trays)

  • 170g rice flour
  • 30g potato starch
  • 60g powdered sugar
  • 60g butter, room temperature
  • 1 egg, large
  • 3g baking powder
  • 1g salt
  • 1/2 orange zest, organic
  • caster sugar (for garnishing)

In the bowl of a stand mixer (or in a normal bowl, if you use an electric whisk), with the paddle attachment, place the butter (room temperature) and the powdered sugar and mix for a few minutes, without whipping. Add the egg and the orange zest and mix. Finally add rice flour, potato starch, baking powder and salt, mixing just long enough for a homogeneous mixture to form. The dough will be crumbly, using rice flour, so it needs to be compacted with your hands. Cover it with plastic wrap and leave it in the fridge for 45′ (you can also do it the day before, if you are more comfortable).
Place the dough between two sheets of parchment paper, so as not to add any flour, and roll it out with a rolling pin to a thickness of 6-7mm. Cut out the shapes you like best: I chose a diamond shape cutter and made a hole in the center. Move your cookies on the baking sheets covered with parchment paper and dust them, if you like the nice effect you see in the photos, with the caster sugar.
Bake in the preheated oven at 180°C for about 12′: the cookies should just begin to golden.
Remove from the oven and let cool on a wire rack before tasting.
Like all cookies, you can store them for many days in a tin box, away from moisture. ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...