
Un biscotto che somiglia tantissimo ai cookies, ma non è affatto croccante: resta soffice e si scioglie in bocca. Visivamente invitante, rallegrerà il vassoio delle vostre merende in compagnia.
Sono veramente facilissimi da fare e piaceranno davvero a tutti.
On air: Orlando Riva Sound - Moonboots
INGREDIENTI (per 12-15 biscotti)
- 130g farina tipo 1
- 100g nocciole, tritate finemente
- 5g cacao amaro in polvere
- 100g zucchero semolato
- 50g burro morbido
- 30g latte
- 1 uovo grande
- 5g ammoniaca per dolci
- 1g sale
- granella di nocciole

Scaldare il latte, senza farlo bollire, su fuoco dolcissimo, quindi unirci l’ammoniaca per dolci e mescolare bene.
Inserire TUTTI gli ingredienti, tranne la granella di nocciole, in una ciotola, compreso il latte, e mescolare giusto il tempo di formare un composto omogeneo, appiccicoso (sottolineo che il burro deve essere di consistenza morbida, e non freddo di frigo). Spostarlo in frigorifero per 2h.
Dalla massa ricavare delle palline della grandezza di una noce (30-35g circa) e passarle in un piatto pieno di granella, facendola aderire bene. Posizionare le palline, BEN DISTANZIATE poiché in cottura si adagiano, su teglie ricoperte di carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C per 12-15′: a metà tempo, girare le teglie per ottenere una cottura omogenea.
Sfornare e far raffreddare bene su una gratella prima di gustare: l’odore di ammoniaca decade durante il raffreddamento. ENJOY!

COCOA HAZELNUT COOKIES
INGREDIENTS (for 12-15 cookies)
- 130g plain flour
- 100g hazelnuts, finely chopped
- 5g bitter cocoa powder
- 100g caster sugar
- 50g butter, room temperature
- 30g milk
- 1 egg, large
- 5g baking ammonia (ammonium carbonate)
- 1g salt
- chopped hazelnuts
Heat the milk, without boiling it, over a very gentle flame, then add the baking ammonia and mix well.
Insert ALL the ingredients, except the chopped hazelnuts, in a bowl, including the milk, and mix just the time to form a homogeneous, sticky mixture (I underline that the butter must be soft and not cold from the fridge). Move the mixture in the refrigerator for 2h.
From the mixture obtain balls of the size of a walnut (about 30-35g each) and put them in a plate full of chopped hazelnuts, making them stick well. Place the balls, WELL SPACED as they widen during cooking, in baking pans covered with parchment paper and cook in the preheated oven at 175°C for 12-15′: at half time, turn the pans to obtain a homogeneous cooking.
Remove from the oven and allow to cool well on a wire rack before tasting: the ammonia smell vanishes during cooling. ENJOY!
A presto, Federica