
Uno dei dolci siciliani più profumati, ora in una versione adatta a varie intolleranze.
Questa ricetta non prevede prodotti di origine animale, quindi è senza latte, burro e uova. L’arancia intera, frullata insieme al resto degli ingredienti, e la praticità della preparazione (della durata di 1′, sporcando solo la ciotola del robot da cucina) danno vita ad una torta facilissima ed estremamente fragrante.
C’è da dire che nella patria di latte e burro di ottima qualità, quale è il Trentino-A.A., escluderli dalle ricette è quasi un sacrilegio. Ma di necessità virtù.
Io, per pan condicio, non mangio né torte cicciose né vegane. Ma vi rassicuro: la punta della fetta che manca nelle foto l’ho mangiata io, per accertarmi della riuscita del dolce. Era buono.
On air: Urge Overkill - Girl, You'll Be A Woman Soon
INGREDIENTI (per 1 tortiera da 20cm di diametro)
- 200g farina tipo 1
- 30g fecola di patate
- 110g zucchero semolato
- 250g latte di mandorla (o soia)
- 100g olio di semi di mais (o girasole)
- 180g arancia (1 arancia media intera)
- 16g lievito per dolci

Lavare bene l’arancia, tagliarla in pezzi (scorza compresa) e controllare che non ci siano semi: se ce ne fossero, rimuoverli.
Porre TUTTI gli ingredienti (inclusa l’arancia a pezzi) nella ciotola di un robot da cucina. Frullare per 2′ circa ad alta velocità, ottenendo un composto omogeneo, con qualche piccolo pezzettino di arancia visibile.
Oliare ed infarinare una tortiera da 20cm di diametro (meglio se a cerniera), quindi versarci il composto e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45′: vale la prova stecchino, che deve uscire asciutto. è assolutamente normale che in cottura si formi qualche crepa sulla superficie della torta.
Sfornare, attendere 15′ quindi sformare e far raffreddare completamente.
Cospargere di zucchero a velo, se piace, tagliare a fette e servire.
ENJOY!

VEGAN ORANGE CAKE
A traditional Sicilian cake, in a vegan version.
INGREDIENTS (for a 20cm springform pan)
- 200g semi-whole wheat flour
- 30g potato starch
- 110g caster sugar
- 250g almond milk (or soy milk)
- 100g corn seed oil (or sunflower oil)
- 180g orange (1 medium whole orange)
- 16g baking powder
Wash the orange well, cut it into pieces (including zest) and check that there are no seeds: if there are any, remove them.
Place ALL the ingredients (including orange pieces) in a food processor. Blend for about 2′ at high speed, obtaining a homogeneous mixture, with some small visible pieces of orange.
Oil and flour a 20cm cake pan (preferably a springform one), then pour the mixture into it and bake in the preheated oven at 180°C for about 45′: the toothpick test is valid, which must come out dry. It is absolutely normal for some cracks to form on the surface of the cake during cooking.
Remove from the oven, wait 15′ then remove from the mold and allow to cool completely.
Sprinkle with powdered sugar, if you like it, cut into slices and serve. ENJOY!

A presto, Federica
Il “pan condicio” e` un “pane condito”? Condito con che cosa?Nelle due fette in foto non sembra che manchi la punta
"Mi piace""Mi piace"
In alcune foto le fette sono ancora intere. “Par condicio” semmai 😆
"Mi piace""Mi piace"