Vivere di ossessioni maniacali è snervante. Non avete idea di cosa voglia dire avere 8-9 anni e dover necessariamente contare a mente le lettere di tutte le parole che vi capitano a tiro, mettere le penne nell’astuccio tutte nella stessa direzione, contare tutti i gradini delle scalinate, camminare sulle mattonelle senza mai toccare le fughe, amare tutte le cose in serie che sono multipli di 5 o 10, mettere il volume della radio sempre su numeri ben precisi. E tutta una sfilza di altre cose della massima importanza.
Giustamente qualcuno può chiedersi che diavolo c’entri questo con gli Spitzbuben, deliziosi biscotti dell’Alto Adige farciti con confettura ed accoppiati a due a due, tipici del periodo natalizio, ma mangiati anche tutto l’anno a colazione.
Ebbene, guardate la disposizione dei biscotti sulla teglia: disordine, disordine, disordine, disordine.
Faccio passi avanti (ma sempre senza toccare le fughe).

On air: Mina - La Voce Del Silenzio

INGREDIENTI (per circa 20 biscotti accoppiati)

Per la frolla:

  • 280g farina 00 debole
  • 150g burro freddo
  • 100g zucchero a velo
  • 1 uovo grande
  • 1 tuorlo
  • 2g lievito per dolci
  • 1g sale
  • semini di 1/2 bacca di vaniglia

Per la farcitura:

  • 200g confettura di albicocche / lamponi

Per la finitura:

  • zucchero a velo

Per la frolla: nella ciotola della planetaria, munita di foglia, inserire la farina insieme al burro freddo a pezzetti ed avviare la macchina, fino ad ottenere un composto sabbioso omogeneo. Se lo fate a mano, inserire farina e burro in una ciotola e lavorare con la punta delle dita. Aggiungere zucchero, lievito, sale e vaniglia e mescolare. In ultimo unire uovo e tuorlo ed impastare giusto il tempo di ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgere il panetto nella pellicola e spostare in frigorifero per almeno 1h.

Stendere la frolla su una superficie infarinata, allo spessore di 2-3mm (a me piace lasciarla sottile, quindi opto per 2mm). Ritagliare i biscotti col vostro stampino preferito (il mio è tondo, con diametro di 7cm), in numero pari, ricordando di incidere metà dei biscotti con uno stampino più piccolo, per creare un foro centrale (si può usare un piccolo cuore, una stellina oppure un fiocchetto di neve come me).
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-11′: i biscotti dovranno appena appena dorare sui bordi, quindi tenere d’occhio il proprio forno.
Sfornare e far raffreddare completamente su una gratella per dolci.
Una volta ben freddi, disporre un cucchiaino di confettura sui biscotti non forati, quindi adagiarvi sopra i biscotti forati e premere per farli aderire bene. Spolverare con zucchero a velo e servire.
Conservare in una scatola di latta, lontano dall’umidità.

ENJOY!

SPITZBUBEN (TYROLEAN CHRISTMAS COOKIES)

These cookies are typical of South Tyrol, expecially at Christmas time but eaten all year round at breakfast.

INGREDIENTS (for about 20 paired cookies)

For the shortcrust pastry:

  • 280g pastry flour
  • 150g butter, cold
  • 100g powdered sugar
  • 1 egg, large
  • 1 egg yolk
  • 2g baking powder
  • 1g salt
  • 1/2 vanilla bean seeds

For the filling:

  • 200g apricot / raspberry jam

For the finishing:

  • powdered sugar

For the shortcrust pastry: in a stand mixer bowl, with the paddle attachment, place the flour together with the butter, diced, and start to mix, until you obtain a homogeneous sandy mixture. If you do it by hand, place flour and butter in a bowl and mix with your fingertips. Add powdered sugar, baking powder, salt and vanilla and mix. Finally add egg and egg yolk and mix just long enough to obtain a smooth and homogeneous dough.
Wrap the dough in the plastic wrap and refrigerate for at least 1h.
Roll out the pastry on a floured surface, at a thickness of 2-3mm (I like to leave it thin, so I opt for 2mm). Cut out the biscuits with your favorite cutter, in even numbers, remembering to engrave half of the biscuits with a smaller biscuit cutter, to create a central hole (you can use a small heart, a star or a snowflake like me).
Bake in the preheated oven at 180°C for 10-11′: biscuits will barely brown on the edges, so keep an eye on your oven.
Remove from the oven and leave to cool completely on a wire rack.
Once cool, place a teaspoon of jam on the non-perforated biscuits, then place the perforated biscuits on top and press to make them adhere well. Dust with powdered sugar and serve.
Store in a tin box away from moisture. ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...