
Nel marasma delle emozioni quotidiane, quello che ci manca è spesso il tempo di fermarsi, recuperare e ripartire. La ricetta di oggi è un esercizio di pazienza per tutti quelli che, come me, ne difettano immensamente.
Quanto deve riposare l’avena insieme al latte? Tutto il tempo che ci vuole. E più riposa, più il porridge viene buono.
Dio ci diede il tempo ma della fretta non ci ha parlato.
La ricetta originale prevede l’utilizzo della mela, ma io trovo che la nota fresca dei frutti di bosco conferisca un sapore più interessante. Parere personale cui i più farebbero meglio ad uniformarsi (Dio ci diede la modestia……).
Altra ricetta di porridge la trovate qui.
On air: R.E.M. - Losing My Religion
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 50g fiocchi d’avena piccoli
- 70g latte
- 50g panna fresca liquida
- 150g yogurt bianco naturale
- 20g zucchero semolato
- 4 noci
- 200g fragole e lamponi
NOTE E VARIANTI GOLOSE:
– Il latte può essere sostituito da succo di mela, acqua, bevanda vegetale o qualsiasi altro liquido commestibile a vostra scelta.
– La panna può essere sostituita con altro yogurt bianco, pari peso, ma io vi consiglio caldamente di metterla per la resa finale del gusto.
– Lo yogurt può essere anche greco, 0% o parzialmente scremato, così come essere sostituito da yogurt di cocco.
– Lo zucchero può essere sostituito da fruttosio, stevia o altro dolcificante a piacere, così come è possibile ridurne o aumentarne la quantità a proprio gusto.
– Le noci possono essere sostituite da qualsiasi altra frutta secca, come mandorle, nocciole o anacardi.
– I frutti di bosco possono essere sostituiti dalla mela, come nella ricetta originale: in questo caso, appena prima di servire, grattugiare una mela piccola con una grattugia a fori larghi e mescolarne la polpa col porridge.

In una ciotolina inserire l’avena e versarci sopra il latte. Mescolare con un cucchiaio quindi spostare in frigorifero per una notte, coperto da pellicola.
Il mattino successivo riprendere l’avena, che avrà assorbito perfettamente il latte e sarà bella soda, ed aggiungere panna e zucchero, mescolando bene con un cucchiaio. In ultimo aggiungere lo yogurt: si otterrà un porridge corposo e non troppo liquido. Servire con noci tritate e frutti di bosco a piacere (io ho utilizzato fragole e lamponi, ma sono ottimi anche more e mirtilli).
Conservare il porridge in frigorifero, coperto da pellicola, e consumare entro 2 giorni. ENJOY!

BIRCHERMUESLI (SWISS PORRIDGE)
INGREDIENTI (for 2 servings)
- 50g rolled oats, the quick ones
- 70g milk
- 50g fresh heavy cream
- 150g plain yogurt
- 20g caster sugar
- 4 walnuts
- 200g strawberries and raspberries
NOTES AND DELICIOUS VARIATIONS:
– Milk can be replaced by apple juice, water, vegetable drink, or any other edible liquid of your choice.
– Heavy cream can be replaced with other plain yogurt, equal weight, but I strongly advise you to put it for the final taste.
– Yogurt can also be Greek, fat free or semi-skimmed one, as well as being replaced by coconut yogurt.
– Sugar can be replaced by fructose, stevia or other sweetener of your choice, as well as reducing or increasing the amount to your taste.
– Walnuts can be replaced by any other dried fruit, such as almonds, hazelnuts or cashews.
– Berries can be replaced by apples, as in the original Swiss recipe of Birchermüesli: in this case, just before serving, grate a small apple with a large-hole grater and mix the pulp with the porridge.
Put the oats in a small bowl and pour the milk over them. Stir with a spoon then move to the refrigerator overnight, covered with plastic wrap.
The next morning take the oats, which will have perfectly absorbed the milk and will be nice firm, and add heavy cream and sugar, mixing well with a spoon. Finally, add the yogurt: you will get a full-bodied and not too liquid porridge. Serve with chopped walnuts and berries to taste (I used strawberries and raspberries, but blackberries and blueberries are excellent too).
Store the porridge in the refrigerator, covered with plastic wrap, and use within 2 days. ENJOY!

A presto, Federica
Mi piace questa Federica che prende in seria considerazione l’esistenza di Dio
"Mi piace""Mi piace"