Da 35 a 15° il passo è breve, brevissimo, a volte solo una notte. In Trentino sono arrivati temporali e temperature di stagioni tutt’altro che estive. Tant’è. Non che la cosa dispiaccia troppo a noi che corriamo, perché evitiamo di sudare sette camicie avendo addosso solo top e mutandine. E poi, c’è la possibilità di gustare piatti invernali, come questo.
Tipica di tutta la nostra regione, questa zuppa è a base di orzo, con verdure e carne (speck o pancetta): lo speck viene utilizzato di preferenza in Alto Adige, tagliato più grosso, e a me non piace assolutamente il risultato che ne deriva, quindi affetto finemente della pancetta affumicata. La consistenza deve essere bella densa ed è servita con del grana grattugiato. Viene chiamata orzetto, o semplicemente minestra d’orzo ed altrettanto semplicemente è deliziosa.
Ogni famiglia ha la sua ricetta tradizionale ma che volete che vi dica? Questa le batte tutte.

On air: Renato Zero - Baratto

INGREDIENTI (per 4 porzioni)

  • 250g di orzo perlato
  • 1 patata media
  • 1 carota grande
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla bianca
  • 100g di pancetta affumicata, affettata
  • 30g di burro
  • 1L di brodo di verdure
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • olio extravergine di oliva
  • formaggio grana grattugiato
  • sale, pepe

Tritare finemente la cipolla. Tagliare a piccoli pezzetti la carota, il sedano e la patate. Tagliare le fette di pancetta a listarelle sottili.
In una pentola capiente inserire il burro, farlo sciogliere su fiamma dolce, quindi aggiungervi la cipolla e farla imbiondire per qualche minuto, mescolando spesso. Aggiungere anche la pancetta e farla soffriggere qualche secondo, quindi aggiungere le verdure a tocchetti, mescolare bene e farle saltare per 2′. Aggiungere l’orzo perlato, mescolare e far tostare per 1′, quindi aggiungere qualche mestolo di brodo, affinché orzo e verdure siano coperte del tutto. Aggiungere anche il rametto di rosmarino, che in cottura rilascerà i suoi aromi. Cuocere su fiamma bassissima, mescolando di quando in quando, ed aggiungendo brodo al bisogno, di modo che l’orzo non sia mai scoperto e continui a sobbollire: la cottura va proseguita per almeno 1h-1h15′, dal momento dell’aggiunta dell’orzo. Il risultato deve essere una minestra dal brodo torbido, non limpido, e soprattutto densa.
A cottura ultimata, impiattare caldo e servire con pepe macinato al momento, prezzemolo fresco tritato ed 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva a crudo. Aggiungere a piacere del formaggio grana grattugiato.

Il consiglio giusto: se vi avanza la crosta di un formaggio stagionato locale (grana, parmigiano…), non trattata, tuffatela nella minestra insieme al brodo e lasciatecela per tutta la cottura. Oltre a conferire un sapore eccellente, si ammorbidirà e sarà ottima da gustare.

ENJOY!

BARLEY SOUP

This soup is typical of Trentino-Alto Adige, a region of northern Italy. The flavors are typical of the mountains, simple and genuine taste.

INGREDIENTS (for 4 servings)

  • 250g pearl barley
  • 1 potato, medium
  • 1 carrot, large
  • 1 stalk celery
  • 1 white onion
  • 100g smoked bacon, sliced
  • 30g butter
  • 1L vegetable broth
  • 1 sprig fresh rosemary
  • 1 bunch fresh parsley
  • extra virgin olive oil
  • grated parmesan cheese
  • salt and pepper

Finely chop the onion. Cut the carrot, celery and potatoes into small pieces. Cut the bacon slices into thin strips.
Put butter in a large pot, melt it over low heat, then add onion and let it brown for a few minutes, stirring often. Also add bacon and sauté it for a few seconds, then add the diced vegetables, mix well and sauté for 2′. Add the pearl barley, mix and toast for 1′, then add a few ladles of broth, so that the barley and vegetables are completely covered. Also add the sprig of rosemary, which will release its aromas during cooking. Cook over very low heat, stirring occasionally and adding broth as needed, so that the barley is never uncovered and continues to simmer: cooking must be continued for at least 1h-1h15′, from the moment of adding the barley. The result must be a soup with a cloudy and above all thick broth.
When cooked, serve hot with freshly ground pepper, chopped fresh parsley and 1 tablespoon of extra virgin olive oil. Add grated parmesan cheese to taste.

ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...