
Questa settimana ho lavorato tantissimo, inserendo il pilota automatico ad ore 7 di mattina, in un rincorrersi saggiamente incastrato di pazienti, telefonate, ambulatorio, fai la voce dolce anche se vorresti strozzare qualcuno, pranzo con 3 albicocche secche, cambiati in macchina col pc nel baule, corri, torna a casa alle 21, scatta foto alle 23, cena a mezzanotte.
Sono talmente stanca che vorrei essere un crostino in ammollo nel gazpacho. Ambizione di un certo spessore.
By the way, questa zuppa è un sogno.
On air: Supertramp - The Logical Song
INGREDIENTI (per 4 porzioni)
- 800g pomodori pelati*
- 1 cipollotto di Tropea
- 1 cetriolo
- 100g panna acida
- 3 cucchiai di latte
- 2 fette di pane di semola di grano duro
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100g pomodorini ciliegini
- 1 mazzetto di basilico fresco
- sale
- peperoncino essiccato
*Per farli in casa, porre a bollire sul fuoco una pentola di acqua: quando raggiunge il bollore, tuffarci dei pomodori tondi (a grappolo) e cuocere per 5′. Scolarli, pelarli ancora caldi ed eliminare i semini centrali, ricavandone solo la polpa. Per ottenere 800g di polpa, occorrerà partire da almeno 1,5kg di pomodori interi.

In un frullatore, o food-processor potente, inserire i pomodori pelati, il cipollotto pulito, il cetriolo pelato. Aggiungere 2 cucchiai di olio extravergine, 4 foglie di basilico fresco, sale e peperoncino a proprio gusto. Frullare molto bene, ottenendo una crema liscissima (regolare la consistenza aggiungendo a piacere qualche cucchiaio di acqua fredda).
Tagliare il pane in cubetti, condire con 1 cucchiaio di olio extravergine e disporre su una teglia da forno. Posizionare sotto il grill del forno caldo per 1′, per ottenere dei crostini croccanti.
Mischiare la panna acida insieme al latte e ad un pizzico di sale, ottenendo una crema liscia e non troppo liquida (regolare la quantità di latte per la consistenza perfetta).
Scaldare sul fuoco la crema di pomodoro, giusto per pochi minuti, affinché risulti tiepida, quindi impiattare: guarnire con i ciliegini tagliati a metà, i crostini, foglie di basilico fresco ed ultimare con la crema di panna acida. Servire subito.
ENJOY!

WARM GAZPACHO WITH SOUR CREAM
INGREDIENTS (for 4 servings)
- 800g peeled tomatoes*
- 1 Tropea spring onion
- 1 cucumber
- 100g sour cream
- 3 tablespoons milk
- 2 slices durum wheat semolina bread
- 3 tablespoons extra virgin olive oil
- 100g cherry tomatoes
- 1 bunch fresh basil
- salt
- dried chili
*To make them at home, put a pot of water on the stove to boil: when it reaches a boil, add some round tomatoes and cook for 5′. Drain them, peel them while still hot and remove the central seeds, obtaining only the pulp. To obtain 800g of pulp, it will be necessary to start with at least 1.5kg of whole tomatoes.
In a blender, or food-processor, add peeled tomatoes, onion, peeled cucumber. Add 2 tablespoons of extra virgin olive oil, 4 fresh basil leaves, salt and chilli to your taste. Blend very well, obtaining a very smooth cream (adjust the consistency by adding a few tablespoons of cold water to taste).
Cut the bread into cubes, season with 1 tablespoon of extra virgin olive oil and place on a baking sheet. Place under the grill of the hot oven for 1′, to obtain crispy croutons.
Mix the sour cream together with the milk and a pinch of salt, obtaining a smooth and not too liquid cream (adjust the amount of milk for the perfect consistency).
Heat the tomato cream on the stove, just for a few minutes, so that it is lukewarm, then put in the dishes: garnish with cherry tomatoes cut in half, croutons, fresh basil leaves and finish with the sour cream cream. Serve immediately.
A presto, Federica