
Da un’idea (da me stravolta) di Martha Stewart, il mio guru della biscotteria, biscottini alle nocciole gustosissimi, buoni anche da soli, senza marmellata. Accoppiati a due a due, con confettura di lamponi, ricordano la famosa Linzer Torte. La forma è indicativa: si possono fare tondi, quadrati, col bordo liscio o dentellato, col cuoricino centrale. Anche la confettura è a piacere: io consiglio quelle acidule, come ribes, mirtillo rosso, lamponi. Sono perfetti da mettere nei sacchettini natalizi, ma chi ci vieta di mangiarli anche in un pomeriggio assolato con 20°? Solo la dieta. Forse.
On air: Thelma Houston & George Benson - Saturday Night, Sunday Morning (John Morales Remix)
INGREDIENTI (per 15-20 biscotti doppi, 16 con la mia forma)
- 280g farina 00 debole
- 75g nocciole non spellate (o mandorle)
- 50g zucchero semolato
- 25g zucchero a velo (più altro per la guarnizione)
- 100g burro
- 1 uovo grande
- 1g cannella
- 1g sale
- 2g lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto puro di vaniglia (o i semini di 1 bacca)
- scorza di 1/2 limone
- 150g confettura extra di lamponi

In un food processor frullare finemente le nocciole insieme allo zucchero a velo ed alla cannella. Nella ciotola della planetaria montare il burro morbido con lo zucchero semolato, il sale, la vaniglia, il limone per 3′. Aggiungere l’uovo e farlo assorbire bene. Unire farina, lievito, composto di nocciole tritate. Ottenuto un composto omogeneo, rivestirlo con pellicola e metterlo in frigorifero per 2h (se lo fate il giorno prima per quello successivo, tenendolo in frigo tutta la notte, prima di stendere la pasta lasciatela 30′ a temperatura ambiente). Stendere su una superficie ben infarinata ad uno spessore di 2mm e dare forma ai biscotti col proprio stampino preferito: nella metà dei biscotti praticare un buco centrale con un piccolo stampino. Spostare su 2 teglie ricoperte di carta forno e cuocere, una teglia alla volta, in forno statico preriscaldato a 190° per 9-10′: i biscotti devono avere i bordi leggermente dorati. Sfornare e far raffreddare bene su una gratella. Una volta ben freddi, disporre un cucchiaino di confettura sul biscotto intero ed accoppiare con quello forato. Spolverare di zucchero a velo (la confettura lo assorbirà, tornando del suo bel colore) e servire. ENJOY!

LINZER COOKIES
INGREDIENTS (for 15-20 cookies, 16 if you do my shape)
- 280g plain flour
- 75g unpeeled hazelnuts
- 50g caster sugar
- 25g powdered sugar (plus more for decoration)
- 100g butter, room temperature
- 1 egg, large
- 1g cinnamon powder
- 1g salt
- 2g baking powder
- 1 teaspoon vanilla extract
- 1/2 lemon zest
- 150g extra raspberry jam

In a food processor, finely chop hazelnuts together with powdered sugar and cinnamon powder. In the bowl of a stand mixer, add soft butter with caster sugar, salt, vanilla extract and lemon zest for 3′. Add the egg and allow it to absorb well. Combine flour, baking powder, chopped hazelnuts. Obtained a homogeneous mixture, cover it with plastic wrap and put it in the fridge for 2h (if you do it the day before for the next one, keeping it in the fridge overnight, before rolling out the pastry leave it for 30′ at room temperature). Spread on a well-floured surface to a thickness of 2mm and shape the biscuits with your favorite stencil: in the middle of half the biscuits make a central hole with a small stencil. Move on 2 baking sheets covered with parchment paper and bake, one pan at a time, in the preheated oven at 190° for 9-10′: biscuits must have slightly golden edges. Remove from oven and allow to cool on a wire rack. Once well cold, place a teaspoon of jam on the whole biscuit and match with the pierced one. Sprinkle with powdered sugar (the jam will absorb it, returning to its beautiful color) and serve. ENJOY!

A presto, Federica
2 risposte a "Biscotti Linzer"