Una mia cara coinquilina durante l’università comprava sempre un pacchettone di frollini integrali, dall’aspetto rustico, belli grandi e fragranti. Una volta ho avuto occasione di assaggiarne uno ed è uno di quei buoni sapori che mi torna in mente di tanto in tanto. Casualmente, bypassando i reparti di biscotti confezionati del supermercato, pochi giorni fa ho riconosciuto lo stesso sacchetto su un ripiano. Mi è subito venuta voglia di riprodurli in casa ed il risultato è veramente gustoso: un biscotto perfetto da inzuppare, frollo, con la consistenza granulosa dell’integrale e il delizioso aroma della vaniglia. Si fanno tranquillamente a mano, io ho usato la planetaria perché a volte sono più pigra di quando sono pigra. Da provare per l’estrema facilità e velocità della ricetta e per colazioni che danno veramente soddisfazione.

On air: John Barry & Mark Ayres - Theme (From "The Persuaders!")

INGREDIENTI (per 2 teglie di biscotti)

  • 200g farina integrale di grano tenero
  • 50g farina 0
  • 100g zucchero semolato
  • 70g burro fuso
  • 50g latte fresco
  • 1 uovo grande
  • 5g ammoniaca per dolci*
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o i semini di mezza bacca)
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattata
  • 1g sale
  • zucchero di canna (per guarnire)

*ho già parlato di questo interessante agente lievitante qua, e sottolineo che è indispensabile per la buona riuscita di questi biscotti

Nella ciotola della planetaria (si fa anche tranquillamente a mano, in una ciotola) inserire le farine, lo zucchero, l’ammoniaca per dolci, la vaniglia, il limone, il sale: mescolare con la foglia giusto per amalgamare gli ingredienti. Versare sopra il burro fuso (intiepidito), il latte e l’uovo. Impastare giusto il tempo di ottenere un bel composto omogeneo, umido ma poco appiccicoso. Ribaltarlo su un piano infarinato e dividere, per comodità, l’impasto in 4. Dare ad ogni porzione la forma di un rotolino del diametro di circa 1cm. Tagliare i rotolini ogni 6cm e trasferirli su 2 teglie da forno, ben distanziati l’uno dall’altro. Spolverare con zucchero di canna e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15′: i bordi saranno lievemente dorati. Sfornare, far raffreddare bene su una gratella (l’odore di ammoniaca decade nel raffreddamento) e servire. Si conservano vari giorni in una scatola di latta o sotto una campana di vetro, lontano dall’umidità. ENJOY!

WHOLEGRAIN BISCUITS

INGREDIENTS (for 2 baking trays)

  • 200g wholemeal flour
  • 50g plain flour
  • 100g caster sugar
  • 70g melted butter
  • 50g fresh milk
  • 1 egg, large
  • 5g baking ammonia (ammonium carbonate)
  • 1 tablespoon vanilla extract (or half vanilla bean seeds)
  • 1 teaspoon lemon zest
  • 1g salt
  • brown sugar (for sprinkling)

In the bowl of a stand mixer (you can do it by hand, in a bowl) place flours, sugar, baking ammonia, vanilla, lemon, salt: mix with the paddle attachment. Pour over it melted butter (warmed), milk and egg. Knead just the time to obtain a nice homogeneous mixture, moist but not very sticky. Put it over a floured surface and divide the dough, for convenience, into 4 parts. Give each portion the shape of a roll with a diameter of about 1cm. Cut the rolls every 6cm and transfer them on 2 baking trays, well spaced one from each other. Sprinkle with brown sugar and bake in the preheated oven at 180° for 15′: the edges will be slightly golden. Remove from oven, allow to cool well on a wire rack (the smell of ammonia disappears during cooling) and serve. You can store them several days in a tin box or under a glass jar, away from moisture. ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...