
Un giovedì qualsiasi, specialmente se grigio e freddo, merita cibo buono e soddisfacente.
Questa ricetta è facilissima, perfetta per risolvere un buon pranzetto o un antipasto in compagnia: crocchette di zucca e pecorino, cotte al forno per risultare sane e leggere.
Fate scorta di zucca, per questa ed altre ricette che ho in serbo per i prossimi giorni. Vi uscirà fuori dalle orecchie!
On air: Pink Floyd - Louder Than Words
INGREDIENTI (per 8 crocchette)
- 500g zucca, al netto degli scarti
- 80g pecorino romano
- 60g pangrattato
- 1 uovo piccolo
- 1 cucchiaino di noce moscata in polvere
- sale, pepe
- semola di grano duro (o altro pangrattato)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Cuocere la zucca in forno a 180°C finchè non risulta tenera, se infilzata con una forchetta. Sfornarla, schiacciarla con una forchetta e metterla in una ciotola insieme a pecorino, grattugiato, pangrattato, uovo, noce moscata (è più buona grattata al momento), sale e pepe a piacere. Si deve ottenere un composto un po’ morbido ed appiccicoso, ma che si riesca comunque a lavorare abbastanza con le mani (quindi aggiungere eventualmente ancora 1 cucchiaio di pangrattato).
Con le mani formare delle palline e passarle in un piatto pieno di semola (o pangrattato), ricoprendone bene tutta la superficie: la semola conferisce al prodotto finale una crosticina particolarmente croccante, che secondo me merita provare.
Disporre le palline su una teglia foderata con carta forno e schiacciarle a formare dei dischi abbastanza spessi. Condire con un filo di olio extravergine ed infornare in forno statico preriscaldato a 200°C per 20′: la superficie sarà dorata e croccante.
Sfornare e servire tiepide o anche fredde. Sono più buone se consumate in giornata. ENJOY!

PUMPKIN AND PECORINO CROQUETTES
INGREDIENTS (for 8 croquettes)
- 500g pumpkin, already peeled
- 80g pecorino cheese
- 60g breadcrumbs
- 1 egg, small
- 1 teaspoon nutmeg powder
- salt and pepper
- durum wheat semolina (or other breadcrumbs)
- 2 tablespoons extra virgin olive oil
Bake the pumpkin in the oven at 180°C until it is tender, if skewered with a fork. Take it out of the oven, smash it with a fork and place it in a bowl together with pecorino (grated), breadcrumbs, egg, nutmeg (it is best grated at the moment), salt and pepper to taste. It is necessary to obtain a slightly soft and sticky mixture, but that you can still work enough with your hands (so if necessary add another 1 tablespoon of breadcrumbs).
With your hands form little balls and place them in a plate full of semolina (or breadcrumbs), covering the entire surface well: the semolina gives your croquettes a particularly crunchy crust, which I think deserves to try.
Place the croquettes on a baking sheet lined with parchment paper and crush them to form fairly thick discs. Season with a drizzle of extra virgin olive oil and bake in the preheated oven at 200°C for 20′: the surface will be golden and crisp.
Remove from the oven and serve warm or cold. They are better when consumed during the day. ENJOY!

A presto, Federica