
Di pomeriggi assolati. Di cose di casa. Di gattini che si strusciano sulle tue gambe mentre cucini. Di impasti che lievitano in neanche 30 minuti. Di forni accesi con 50° all’ombra. Di profumo di brioche appena sfornate.
Questa ricetta è una rivisitazione di una pubblicata precedentemente (link nel procedimento), con qualche leggera modifica negli ingredienti: sapori passati ma sempreverdi.
On air: Bebu Silvetti - Summer Rain
INGREDIENTI (per 6-8 brioche)
- 350g farina 00 (W 250)
- 150g latte
- 50g zucchero semolato
- 100g burro morbido
- 2 tuorli di uova grandi
- 3g lievito di birra secco (9g se fresco)
- scorza di 1/2 limone
- semini di 1/2 bacca di vaniglia
- 2g sale
- 100g confettura di albicocca (o altra a piacere)
Nella ciotola della planetaria inserire farina, lievito, zucchero, latte, tuorli, limone e vaniglia. Impastare col gancio fino ad ottenere un impasto liscio e sodo (si impasta tranquillamente anche a mano). Aggiungere il burro in 3 volte, aspettando che l’impasto assorba una dose prima di aggiungere la successiva. Con l’ultima dose di burro, aggiungere anche il sale. Dare all’impasto la forma di una palla, metterlo in una ciotola, coprire con pellicola e far lievitare fino al raddoppio, in luogo tiepido (come il forno con la sola lucina accesa).
Riprendere l’impasto, sgonfiare e stenderlo con il mattarello su un foglio di carta da forno, in un rettangolo dello spessore di 1/2 cm. Spalmare la confettura come indicato in questa ricetta, ripiegare l’impasto sulla confettura, stendere come indicato, ricavare delle striscioline ed intrecciarle come da indicazioni fotografiche. Disporre le brioche intrecciate su una teglia ricoperta con carta forno, coprire con pellicola e far lievitare in luogo tiepido per 1h.
A lievitazione ultimata, infornare le brioche in forno statico preriscaldato a 160°C per 30′ circa: dovranno essere dorate senza scurirsi troppo. Sfornare, far intiepidire su una gratella e gustare.
ENJOY!

A presto, Federica